IO: l'app dei servizi pubblici della Pubblica Amministrazione vers 1.4.0

IO permette di interagire facilmente e in
modo sicuro con diverse Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o
nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni e pagamenti e
in un'unica app.
In particolare tramite IO potrai:
- ricevere messaggi e comunicazioni rilevanti dagli enti pubblici, locali o nazionali;
- ricordare e gestire le tue scadenze
verso la Pubblica Amministrazione, aggiungendo i promemoria direttamente
nel tuo calendario personale;
- ricevere avvisi di pagamento, con la
possibilità di pagare servizi e tributi dall’app in pochi secondi
(direttamente dal messaggio o tramite scansione QR dell’avviso
cartaceo);
- tenere traccia dei tuoi pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, grazie allo storico delle operazioni svolte.
Per iniziare a utilizzare IO, devi
registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua
Carta d’Identità Elettronica (CIE). In seguito alla prima registrazione,
potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite
riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del
volto), mantenendo un'autenticazione sicura.
IO è un progetto che cresce giorno dopo
giorno, anche grazie ai feedback dei cittadini: se nell'utilizzarla vedi
qualcosa che non funziona o che pensi possa essere migliorato, puoi
segnalarlo attraverso gli appositi strumenti presenti in app.
Molte nuove funzionalità verranno rilasciate nei prossimi mesi: segui la roadmap di progetto sul sito io.italia.it
Novità nella versione 1.4.0
Accessibilità (*)
- * ora l'input text del pin viene
pronunciato correttamente a seconda se si inserisce quello della CIE o
per lo sblocco dell'app
- * migliorata la lettura dello schermata di sblocco
- * il font-size delle webView e del markdown è passato da 14pt a 16pt
- * ora le labels hanno un font minimo non inferiore a 16
- * migliorata l'accessibilità di alcuni elementi di UI: altezza e area di interazione dei pulsanti, contrasto nei testi
- * migliorata negli screen interessati all'autenticazione tramite CIE
- * migliorata nello screen delle preferenze
- * migliorata leggibilità del fac-simile codice fiscale
- * migliorata leggibilità della barra di navigazione
- * migliorata leggibilità dei tab di navigazione
- * migliorata leggibilità degli IDP di SPID
- * migliorata leggibilità della composizione del nucleo familiare (Bonus Vacanze)
- * migliorata leggibilità delle schermate di info/caricamento/errore (Bonus Vacanze)
- * migliorata leggibilità della card del bonus attivato (Bonus Vacanze)
- * migliorata leggibilità degli help contestuali
- * migliorata leggibilità degli items nella lista messaggi
- * migliorata leggibilità degli screen interessati alla creazione del PIN
- ora i calendari sono organizzati per account
- se si richiede un bonus mentre si ha
già un bonus attivo o utilizzato verrà mostrato un warning in fase di
richiesta e un info box all'interno del dettaglio dei singoli bonus
- risolto un bug per cui veniva mostrata
una schermata di successo anche quando la carta di credito non veniva
aggiunta correttamente
- ora vengono mostrate anche le
transazioni concluse con successo che sono state pagate con metodi
diversi dalla carta di credito
- ora se un minorenne tenta di chiedere il Bonus Vacanze riceve un messaggio di errore specifico
- aggiornati numerosi testi nelle faqs
- aggiornato la UI dello screen presentato quando la eligibilità relativa al Bonus Vacanze è scaduta
- migliorata la UI dello screen che spiega perchè il dispositivo non è compatibile con la CIE
- fix del bug per cui le nuove transazioni non venivano caricate al refresh del wallet
- fix: ora i psp vengono filtrati per lingua inglese se il dispositivo non è impostato su lingua italiana o inglese
- fix minori
L'app gratuita si può scaricare da questo link
Nessun commento