tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Processo Apple-Samsung: richiesti 379 milioni di dollari di risarcimento













La vittoria in tribunale sancita dal giudice sia in primo che in secondo grado per la violazione da parte di Samsung delle varie feature principali dell’iPhone, ora Cupertino potrà richiedere un risarcimento che per le prime voci che girano parlano di un cifra vicino a 379 milioni di dollari.
Una cifrà considerata dai legali della casa coreana come non appropiata, arrivando alla dichiarazione che la cifrà piu adeguata per il caso sia massimo  52 milioni di dollari.
Apple non sembra proprio essere di quel parere come riporta anche il legale di Cupertino Harold McElhinny, che aggiunge come la somma richiesta sia la base di tutti quei profitti persi pari a 114 milioni di dollari, piu 231 milioni di profitti illegittimi ottenuti da Samsung insieme a 35 milioni di royalties non corrisposte, come riportato nella dichiarazione:

Apple stima che avrebbe dovuto vendere circa 360.000 dispositivi in più se Samsung non avesse rilasciato rivali in violazione di brevetto. Ha sottolineato che Samsung ha venduto 10,7 milioni di dispositivi in violazione, generando così un fatturato di 3,5 miliardi di dollari.
“In un combattimento equo, quei soldi sarebbero dovuti andare ad Apple,” ha affermato McElhinny.

Una cifrà richiesta che ricordiamo era partita circa un anno fa da 1 miliardo di dollari, dopo la condanna da parte del giudice a Samsung , che in appello accolto dal giudice Koh aveva modificato intorno a 450 milioni, per poi decidere che serviva un nuovo processo, che si è concluso almeno per il momento, sempre che la cifra richiesta da Cupertino sia veramente quella, al di sotto del valore economico iniziale.

Nessun commento

Powered by Blogger.