tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

iPad mini retina: iFixit smonta il nuovo tablet














Il team di iFixit come da tradizione, ha smontato il nuovi iPad mini retina,confermando i rumors che avevano anticipato l'uscita del prodotto, all'interno non risulta nessuna variazione su quanto riguarda il design mentre le novità piu importanti riguardano i componenti.
Molti dei nuovi componenti li ritroviamo anche nella versione piu grande , nell'iPad Air, come il A7 ed M7,la memoria NAND Flash, il modulo WiFi e degli amplificatori integrati.Per quanto riguarda la parte del chip A7, nella versione mini abbiamo un chip che presenta una versione leggermente modificata, passando dal APL5698 a 1,4 GHz dell’Air all'APL0698 a 1,3 GHz che ritroviamo anche nel nuovo iPhone 5S.

Una novità presente nell'iPad mini retina è la batteria inserita da 24,3 Wattora, molto piu grande del modello precedente che raggiungeva i 16,3 Wattora, ma l'autonomia del device rimane inviariata, intorno alle 10 ore, questo dovuto al consumo maggiore del nuovo display che ricordiamo presenta una risoluzione di  2048 x 1536 pixel,prodotto da LG, partner insieme a Sharp per la distribuzione dei pannelli nei dispositivi di Cupertino , anche se nell'ultime settimane, visto il livello qualitativo non proprio elevato come richiesto da Apple stia portando la casa americana a chiedere di nuovo aiuto per la produzione alla rivale di sempre Samsung.

Come per il fratello maggiore Air anche la versione mini presenta un livello di riparabilità bassa con grandi difficoltà per un utente non esperto del mestiere visto la presenza di colle e viti nascoste oltre gli adesivi utilizzati per assemblare il prodotto.

Nessun commento

Powered by Blogger.