tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Foxconn : problemi nella consegna dell'iPhone 5.



Arrivano notizie non proprio positive sulle forniture degli iPhone 5, ieri in una conferenza stampa il CEO di Foxconn Terry Gou ha dichiarato:

“La richiesta del mercato [per l’iPhone 5] è enorme (…) e i nostri invii sono insufficienti“, ha continuato Terry Gou. Va detto cheil volume delle richieste sembra superare quelle per l’iPhone 4S, mentre le forniture dei provveditori non riescono a stare sempre al passo, obbligando a volte la Foxconn ad avere interi impianti fermi -come è accaduto lo scorso 6 ottobre- per mancanza di componentistica. Inoltre Apple ha deciso di aumentare i controlli di qualità a seguito dei numerosigraffi riscontrati sugli iPhone, il che ha causato di conseguenza un ulteriore rallentamento nella catena produttiva.

Una dichiarazione che conferma un po la reale situazione presente nei vari Apple Store dove la distribuzione dopo il primo lotto di un grande quantitativo stà registrando quantità sempre minori che vanno letteralmente in esaurimento in pochissime ore rendendo anche complicato la sostituzione dei terminali che presentano i vari problemi dei graffi sulla scocca e in pochissimi pezzi la perdita del segnale sia in Wi-Fi che con rete mobile.

I vari graffi sulla scocca sembrano essere una delle cause che rallentano la catena produttiva , visto i controlli di qualità imposti da Apple, insieme alla difficoltà riscontrata in fase di assemblaggio del nuovo iPhone dove le dimensioni ridotte e il rivestimento in alluminio anodizzato, soggetto ad graffi se manipolato con scarsa attenzione, portano ad aumento dei tempi di lavorazione.

Da parte dell'azienda leader del mercato per assemblaggio di dispositivi tecnologici , non ci sono conferme ma sembra che vogliano aumentare le varie catene produttive con l'assunzione di nuovi impiegati in modo da poter fronteggiare le richieste della casa americana, ricordiamo che in questo momento la Foxconn raggiunge la soglia di 1,2 milioni di dipendenti in Cina.

Nessun commento

Powered by Blogger.