WWDC 2012: Aggiornamento MacBook e Pro, novità Retina Display
L'edizione del WWDC 2012 è iniziata , il team della casa americana si alternano sul palco sino all'arrivo del CEO ,Tim Cook, che dopo una breve presentazione dei risultati ottenuti tramite l'App Store in tutto il mondo lascia la parola a Phil Schiller per la presentazione ufficiale dei modelli aggiornati.
Al pubblico presente in sala Phil presenta la nuova generazione dei MacBook aggiornati con
-CPU Ivy Bridge fino a 2.0ghz i7
-8GB di memoria a 1600Mhz
-512GB di SSD
-Porte USB2 e USB3, FaceTime camera da 720p
Risoluzione da 1366x768 anche nell' 11 pollici
Porte USB2 e USB3, FaceTime camera da 720p
Con un risparmio economico rispetto ai modelli precedenti di circa 100$ , ma una piccola delusione per il pubblico in sala niente Retina Display.
Ai modelli aggiornati della linea MacBook arriva l'aggiornamento della serie MacBook Pro con tali caratteristiche:
CPU Ivy Bridge fino a 2.7Ghz,
8GB di RAM a 1600Mhz, grafica integrata con prestazioni superiori del 60%
USB 2+3.0
Niente Retina Display come ipotizzato da alcuni rumors nelle scorse settimane.
Prezzi che variano dai $1199 e $1499 , ma le novità non finiscono qui.

In sala l'attesa aumenta, con grande sorpresa dei fedelissimi di Cupertino, quando Phil ritarda giocando con un giro di parole sulla terza linea di MacBook Pro, il portatile più rivoluzionario di sempre, il miglior dispositivo mai realizzato, con udite udite un nuovo display dalle caratteristiche sorprendenti, è l'ora del Retina Display con un spessore del notebook da lasciar senza parole, ancora più sottile rispetto alla versione Air, registrando una leggerezza mai ottenuta negli altri dispositivi realizzati.
Caratteristiche:
-Risoluzione di 2880x1800
-220 pixel per pollice
-Quad core 2.7Ghz
-16GB di RAM a 1600Mhz
-768GB max di storage
-7 ore di autonomia. 30 giorni in standby
-Solt SD, HDMI, USB 2 e 3.0 in una,
-Nuovo connettore MagSafe 2, D
-Due porte Thunderbolt,
-Jack cuffie sul retro

Sorprende il Retina display costruito nel guscio Unibody, una verrà novità che rende il MacBook Pro di nuova generazione il vero gioiello della casa americana, in seguito altri aggiornamenti.
Nessun commento