MacBook Pro M5 14” promette 24 ore di autonomia e ancora più potenza

Come anticipato, Apple ha appena annunciato il nuovo MacBook Pro da 14 pollici dotato del chip M5 di ultima generazione, che apporta significativi miglioramenti in termini di prestazioni, capacità AI e autonomia. Ovviamente, arriverà con il nuovo sistema macOS Tahoe, la più recente versione del sistema operativo desktop Apple.
Vera novità è naturalmente il chip M5 che rappresenta un’evoluzione rispetto al predecessore M4, con una GPU a 10 core che include un Neural Accelerator per ciascun core, capace di offrire – spiega Apple – fino a 3,5 volte le prestazioni AI del modello precedente e fino a 1,6 volte la velocità grafica in applicazioni professionali.
L’architettura della CPU è adesso più efficiente e veloce, aumentando del 20% le prestazioni multi-thread su carichi di lavoro intensivi, come la compilazione di codice. Al contempo, il Neural Engine potenziato supporta in modo più efficace modelli di intelligenza artificiale generativa e applicazioni di machine learning on-device.
Archiviazione e autonomia
Il nuovo MacBook Pro offre una velocità SSD fino al doppio rispetto al precedente modello, con possibilità di configurare fino a 4 TB di spazio di archiviazione, mentre la batteria promette un’autonomia fino a 24 ore e supporta la ricarica rapida, raggiungendo il 50% in circa 30 minuti.
Caratteristiche tecniche:
- Processore (SoC): Chip Apple M5 con CPU migliorata e GPU a 10 core, ciascuna con Neural Accelerator dedicato;
- Prestazioni AI: Fino a 3,5 volte più veloce del chip M4 nelle attività AI grazie al Neural Engine potenziato da 16 core, con capacità di eseguire modelli di intelligenza artificiale su dispositivo (on-device);
- GPU: Fino a 1,6 volte più veloce del modello precedente, con supporto a ray tracing e frame rate migliorati;
- CPU: 10 core con prestazioni multithread migliorate del 20% rispetto a M4, ideale per compilazione codice, multitasking e app professionali;
- Memoria unificata: Velocità della banda passante superiore a 150 GB/s, per accelerare carichi di lavoro con grandi dataset e modelli AI. La capacità massima non è specificata, ma si adatta alle configurazioni di fascia alta;
- Storage: SSD con prestazioni fino a due volte superiori rispetto al modello precedente, configurabile fino a 4 TB;
- Audio: Sistema a sei altoparlanti con supporto per l’audio spaziale e microfoni di qualità professionale;
- Autonomia: Fino a 24 ore di durata della batteria, con ricarica rapida che raggiunge il 50% in circa 30 minuti utilizzando un adattatore USB-C da 96W o superiore;
- Porte: Ampio assortimento che include Thunderbolt 5 con velocità di trasferimento fino a 120 Gbps, jack cuffie, HDMI, MagSafe e slot per schede SDXC;
- Sistema operativo: macOS Tahoe, con funzionalità di intelligenza integrata Apple Intelligence e miglioramenti a Continuity, Spotlight, Live Translation e automazioni;
- Materiali e sostenibilità: Uso del 45% di materiali riciclati, incluse leghe di alluminio riciclato, terre rare riciclate e batterie con cobalto riciclato. Packaging 100% fibra riciclabile;
- Colori disponibili: nero siderale e argento.
Altre caratteristiche hardware
MAcBook Pro M5 14″ è dotato di un display Liquid Retina XDR con opzione nano-texture, caratterizzato da una luminosità massima di 1600 nit e 1000 nit per i contenuti SDR.
Ancora, il portatile integra una videocamera frontale da 12 MP con Center Stage, insieme a un sistema audio a sei altoparlanti.
Lato software, presente macOS Tahoe con caratteristiche come Spotlight potenziato, nuove funzionalità di Continuity per chiamate e messaggi, e opzioni di personalizzazione visiva con Liquid Glass.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo MacBook Pro da 14 pollici con chip M5 è disponibile in pre-ordine da oggi in 30 paesi, Italia inclusa, a un prezzo di partenza di 1849 euro per il modello da 14 pollici. La disponibilità nei negozi è prevista a partire dal 22 ottobre 2025.
Via macitynet.it
Nessun commento