Apple annuncia il nuovo, sottilissimo iPhone Air: caratteristiche e prezzi
Apple ha annunciato ufficialmente l’arrivo di iPhone Air, un modello completamente inedito che segna un passo significativo nell’evoluzione della gamma. Con i suoi 5,6 millimetri di spessore, è l’iPhone più sottile mai realizzato, caratterizzato da un design in titanio di grado 5 che unisce leggerezza, eleganza e resistenza. La nuova architettura interna, con una superficie posteriore fresata con precisione per ospitare fotocamere, speaker e componenti principali, massimizza lo spazio destinato alla batteria, garantendo un’autonomia di livello superiore nonostante il form factor ridotto.
Lo schermo è un Super Retina XDR da 6,5 pollici con tecnologia ProMotion a 120 Hz, Always-On display e luminosità di picco all’aperto fino a 3000 nit, la più alta mai raggiunta su un iPhone. A protezione del dispositivo troviamo il Ceramic Shield 2 sul fronte, più resistente ai graffi e con trattamento anti-riflesso migliorato, e per la prima volta anche il retro è protetto da Ceramic Shield, con resistenza agli urti quattro volte superiore rispetto ai modelli precedenti. L’insieme rende iPhone Air l’iPhone più duraturo di sempre, in grado di superare anche i test più severi di resistenza alla flessione.
iPhone Air introduce una fotocamera frontale da 18 megapixel con tecnologia Center Stage, la prima su iPhone con sensore quadrato e campo visivo più ampio. Permette di scattare selfie e registrare video sia in verticale che in orizzontale senza ruotare il dispositivo, gestisce automaticamente l’inquadratura nei selfie di gruppo e offre video ultra stabilizzati in 4K HDR. È inoltre possibile registrare contemporaneamente con fotocamera anteriore e posteriore grazie alla funzione Dual Capture.
Sul retro troviamo un sistema Fusion da 48 megapixel, che
offre l’equivalente di quattro lunghezze focali (26 mm, 28 mm, 35 mm e
52 mm) in un unico modulo. Il sensore da 2 µm quad-pixel con
stabilizzazione ottica migliora sensibilmente gli scatti in condizioni
di scarsa illuminazione, mentre il nuovo Photonic Engine consente di
ottenere dettagli più fedeli e colori più realistici anche con lo zoom
2x. Non mancano la modalità Ritratto di nuova generazione con Focus
Control e i nuovi stili fotografici, tra cui la modalità Bright che
ottimizza i toni della pelle e aumenta la vividezza generale.
Il comparto video supporta la registrazione in 4K a 60 fps con Dolby Vision,
lo Spatial Audio e funzioni avanzate come Audio Mix per regolare i
livelli dopo la registrazione, oltre alla riduzione automatica dei
rumori del vento.
Il cuore del nuovo modello è il chip A19 Pro, abbinato ai nuovi chip N1 e C1X. L’A19 Pro introduce una CPU a 6 core, una GPU a 5 core con Dynamic Caching di seconda generazione e Neural Engine fino a tre volte più potente rispetto alla generazione precedente. I Neural Accelerators integrati nella GPU offrono prestazioni ideali per i modelli di AI generativa in esecuzione direttamente sul dispositivo.
Il chip N1 abilita il supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e Thread, garantendo connessioni più stabili e veloci, mentre il modem C1X raddoppia le prestazioni rispetto al C1 con un consumo ridotto del 30%. Insieme, questi componenti rendono iPhone Air il modello più efficiente mai realizzato da Apple.
Grazie alla nuova architettura interna e all’ottimizzazione di iOS 26, iPhone Air offre una autonomia all-day, ulteriormente potenziata dall’Adaptive Power Mode che impara le abitudini di consumo dell’utente e riduce i consumi nei momenti critici. Il dispositivo è inoltre eSIM only, soluzione che libera spazio interno e garantisce maggiore sicurezza contro furti e smarrimenti. Apple conferma il supporto con oltre 500 operatori a livello globale e più di 200 partner per il roaming internazionale.
Apple ha presentato anche un ecosistema di accessori dedicati: la custodia MagSafe ultra-sottile, il nuovo Bumper rinforzato, la tracolla Crossbody Strap in 10 varianti di colore e la MagSafe Battery, che estende l’autonomia fino a 40 ore di riproduzione video.
Sul fronte ambientale, iPhone Air è realizzato con il 35% di materiali riciclati, inclusi l’80% di titanio e il 100% di cobalto per la batteria. Il connettore USB-C in titanio, prodotto con stampa 3D, utilizza il 33% di materiale in meno rispetto ai processi tradizionali. L’intera filiera produttiva impiega il 45% di energia rinnovabile e il packaging è al 100% in fibra riciclabile.
- Colori: nero siderale, bianco nuvola, oro chiaro, celeste
- Design: scocca in titanio, parte frontale in Ceramic Shield 2, parte posteriore in Ceramic Shield, resistenza IP68 (fino a 6 m per 30 min)
- Dimensioni e peso: 156,2 × 74,7 × 5,64 mm; 165 g
- Display: Super Retina XDR OLED da 6,5" (2736×1260, 460 ppi), Dynamic Island, Always-on, ProMotion fino a 120 Hz, HDR, True Tone, contrasto 2.000.000:1, luminosità max 1000 nit / HDR 1600 nit / outdoor 3000 nit, rivestimento anti-riflesso e oleorepellente
- Chip: Apple A19 Pro (CPU 6-core con 2 performance e 4 efficiency core; GPU 5-core con acceleratori neurali; Neural Engine 16-core; ray tracing hardware)
- Connettività : modem Apple C1X, chip Apple N1 (Wi-Fi 7, Bluetooth 6, Thread), chip Ultra Wideband 2ª gen, 5G sub-6GHz, LTE Gigabit, NFC, GPS a doppia frequenza
- Fotocamera posteriore:
- Principale Fusion 48 MP (26 mm, Æ’/1.6, OIS su sensore, 100% Focus Pixels, foto 24/48 MP)
- Teleobiettivo 2x ottico 12 MP (52 mm, Æ’/1.6, OIS, 100% Focus Pixels)
- Zoom digitale fino a 10x
- Photonic Engine, Deep Fusion, Smart HDR 5, ritratti avanzati, modalità Notte, ProRAW assente
- Fotocamera frontale: Center Stage 18 MP (Æ’/1.9, autofocus, Retina Flash), video 4K Dolby Vision fino a 60 fps, Dual Capture, video ultrastabilizzato
- Video: 4K Dolby Vision fino a 60 fps, ProRes non supportato, slow-motion 1080p fino a 240 fps, modalità Azione fino a 2,8K 60 fps, time-lapse con modalità Notte, registrazione audio spaziale
- Memoria interna: 256 GB, 512 GB, 1 TB
- Batteria:
- fino a 27 ore di riproduzione video (22 in streaming)
- fino a 40 ore con MagSafe Battery dedicata
- ricarica rapida 50% in 30 min (USB-C 20W o MagSafe 30W)
- ricarica wireless MagSafe e Qi2 fino a 20W
- Audio: altoparlante integrato, microfoni multipli, registrazione audio stereo e spaziale, riduzione del rumore del vento, mix audio
- Sistema operativo: iOS 26 con Apple Intelligence (traduzione live, visual intelligence, nuovi strumenti di privacy, CarPlay aggiornato, Apple Games)
- SIM: solo eSIM (dual eSIM attive, fino a 8 eSIM memorizzabili, non compatibile con SIM fisiche)
- Sicurezza: Face ID con fotocamera TrueDepth, SOS emergenze via satellite, rilevamento incidenti
iPhone
Air sarà disponibile in quattro colorazioni — space black, cloud white,
light gold e sky blue — con capacità da 256 GB, 512 GB e 1 TB. Negli
Stati Uniti il prezzo parte da 999 dollari, mentre in Italia parte da 1.239 euro per la versione da 256 GB, 1.489 euro per quella da 512 GB e 1.739 euro per la variante da 1 TB.
I preordini aprono venerdì 12 settembre, con disponibilità dal 19 settembre in oltre 63 Paesi, Italia inclusa, mentre dal 26 settembre arriverà in ulteriori 22 mercati.
Apple offre formule di trade-in e promozioni con operatori partner, oltre a tre mesi gratuiti di Apple Arcade, Apple Fitness+, Apple Music, Apple News+ e Apple TV+ per chi acquista un nuovo dispositivo.
Via hdblog.it/
Nessun commento