Il nuovo MacBook Pro base da 13″ fino all’83% più veloce rispetto al precedente modello
I primi benchmark dei
nuovi MacBook Pro da 13" base con CPU di quad-core di ottava
generazione, confermano il raddoppio di prestaziomni promesso da Apple.
Apple ha da pochi giorni aggiornato il modello base di MacBook Pro 13″ con Touch Bar,
ora con i più recenti processori quad-core di ottava generazione,
spiegando che questa novità lo rende “due volte più potente di prima”.
Su Internet sono apparsi i primi benchmark dei nuovi MacBook Pro 13″
2019. Il test con Geekbenck evidenzia per il modello con processore di
8a generazione Core i5 quad-core a 1,4GHz un incrementato di prestazioni
fino a 6.8% net test single-core, e fino all’83.4% nei test multi-core,
ovviamente rispetto al modello 2017 con processore di 7a generazione
dual-core Core i5 da 2.3GHz.
Nello specifico, scrive Macrumors, il modello 2019 vanta un punteggio di 4639 nei test single-core e di 16.665 nei test multi-core. Con il modello 2017 si ottiene un punteggio rispettivamente di 4341 (test single-core) e 9084 (test multi-core).

Il nuovo MacBook Pro da 13″ entry-level sfrutta il processore Intel
Core i5-8257U che sembra essere una variazione per Apple del Core
i5-8250U. Il chip da 15W fa parte della famiglia Coffee Lake e con il
Turbo Boost può arrivare fino a 3.9GHz.
In fase di ordine del MacBook Pro da 13″ base, l’utente può scegliere Il processore Intel Core i7 quad‑core di ottava generazione a 1,7GHz (che con il Turbo Boost arriva fino a 4,5GHz). Quest’ultima configurazione sfrutta l’Intel Core i7-8557U, anche questo probabilmente una variante per Apple del Core i7-8550U, con un TDP di 15W.
Per quanto riguarda i test con Geekbench, è disponibile solo un risultato per la configurazione con processore a 1,7GHz: punteggio di 3835 nei test single-core e 15.515 nei test multi-core. Altri risultati con applicazioni e benchmark vari arriveranno nei prossimi giorni; dai primi test, i risultati sono eccellenti con un incremento delle prestazioni di oltre il 60% rispetto all’equivalente modello del 2017.
I MacBook Air e MacBook Pro 13″ appena aggiornati sono già disponibili su Apple Store online e già scontati su Amazon (qui il MacBook Air e qui il MacBook Pro 13″).
Via macitynet.it
Nello specifico, scrive Macrumors, il modello 2019 vanta un punteggio di 4639 nei test single-core e di 16.665 nei test multi-core. Con il modello 2017 si ottiene un punteggio rispettivamente di 4341 (test single-core) e 9084 (test multi-core).

In fase di ordine del MacBook Pro da 13″ base, l’utente può scegliere Il processore Intel Core i7 quad‑core di ottava generazione a 1,7GHz (che con il Turbo Boost arriva fino a 4,5GHz). Quest’ultima configurazione sfrutta l’Intel Core i7-8557U, anche questo probabilmente una variante per Apple del Core i7-8550U, con un TDP di 15W.
Per quanto riguarda i test con Geekbench, è disponibile solo un risultato per la configurazione con processore a 1,7GHz: punteggio di 3835 nei test single-core e 15.515 nei test multi-core. Altri risultati con applicazioni e benchmark vari arriveranno nei prossimi giorni; dai primi test, i risultati sono eccellenti con un incremento delle prestazioni di oltre il 60% rispetto all’equivalente modello del 2017.
I MacBook Air e MacBook Pro 13″ appena aggiornati sono già disponibili su Apple Store online e già scontati su Amazon (qui il MacBook Air e qui il MacBook Pro 13″).
Via macitynet.it
Nessun commento