Apple: nuovi iPad e AirPods in arrivo entro l’estate
Tra ottobre e dicembre, i tablet - lanciati lo scorso marzo - hanno
messo a segno un progresso del 17%. E l’ascesa dovrebbe continuare
grazie alle versioni aggiornate previste per il primo semestre 2019

Le vendite di iPad e Apple Watch dovrebbero crescere, con i nuovi tablet che arriveranno già nel primo semestre dell’anno, assieme agli AirPods 2, la nuova versione degli auricolari senza fili. Continueranno invece a soffrire gli iPhone e ci sarà una flessione per i MacBook. Sono le indicazioni sul 2019 che arrivano dai fornitori di Apple, rivelate da Digitimes.

Le vendite di iPad e Apple Watch dovrebbero crescere, con i nuovi tablet che arriveranno già nel primo semestre dell’anno, assieme agli AirPods 2, la nuova versione degli auricolari senza fili. Continueranno invece a soffrire gli iPhone e ci sarà una flessione per i MacBook. Sono le indicazioni sul 2019 che arrivano dai fornitori di Apple, rivelate da Digitimes.
La produzione di MacBook dovrebbe calare lievemente
rispetto al 2018. Prospettiva prevedibile: Apple ha lanciato i nuovi
portatili nel secondo semestre dello scorso anno. Un appuntamento che - a
differenza degli iPhone - non ha cadenza annuale. Nella stagione
natalizia, hanno fatturato il 9% in più rispetto allo stesso periodo del
2017. La novità ha quindi spinto le vendite ma non ci sarà un bis.
Dovrebbero invece fare progressi gli iPad e l’Apple Watch. Tra ottobre e
dicembre, i tablet - lanciati lo scorso marzo - hanno messo a segno un
progresso del 17%. E dovrebbe continuare l’ascesa grazie alle nuove
versioni in arrivo nel primo semestre 2019. Nonostante dalla Mela non
arrivino conferme, Digitimes continua a ribadire la previsione che entro
l’estate dovrebbero arrivare anche gli AirPods 2: la seconda versione
degli auricolari senza fili avrà una custodia ridisegnata e con ricarica
wireless. In autunno ci sarà invece la nuova versione dell’Apple Watch,
che dovrebbe sostenere gli incassi dell’orologio e, più in generale,
del segmento «altri prodotti» (cresciuto tra ottobre e dicembre del 33%
anno su anno).
Sempre dalla catena produttiva di Apple, arrivano altre
notizie: Tsmc sarà il fornitore esclusivo dei chip A13 che saranno
montati sugli iPhone 2019. La società Taiwan è comunque cauta e si
aspetta «un anno debole» per il mercato globale dei chip. Stando ai
movimenti dei fornitori di moduli per display touch e memoria, come
General Interface Solution e Tpk, si attende un forte rallentamento nel
primo trimestre 2019, in gran parte a causa delle vendite sotto le
attese per iPhone XS e XR.
Via lastampa.it
Nessun commento