Problemi iPhone X, alcuni utenti lamentano bolle nel display e perdita dello strato oleofobico
Alcuni utenti di iPhone X lamentano la presenza di bolle sullo schermo
di iPhone X, altri zone in cui si concentrano macchie e ditate, forse a
causa di un erratto trattamento oleofobico
Alcuni utenti di iPhone X lamentano problemi di varia natura con il nuovo smartphone. Un utente su Reddit riporta la presenza di bolle negli angoli dello schermo. “Applicando pressione, spariscono ma ritornano 10-15 minuti dopo” si legge nel post, problema confermato da altri utenti del sito di social news.
A quanto sembra di capire, nelle unità sulle quali è presente il problema, l’inconveniente ha a che fare con lo scollamento dello strato adesivo otticamente chiaro che si trova tra il vetro e lo schermo OLED. Tutti gli iPhone, spiega il sito idownloadblog, nella fase di produzione sono trattati da macchinari specializzati per eliminare la presenza di bolle d’aria dopo la laminazione otticamente chiara dei substrati e quindi il problema in questione è legato a qualche errore nella procedura di fabbricazione di alcune unità .
Un diverso utente di Reddit ha pubblicato la foto dello schermo di un iPhone X sul quale è evidente la presenza di un piccolo cerchio. “La metà superiore del display è a posto”, scrive l’utente, “ma la metà inferiore del display tende a presentare macchie e ditate”. E ancora: “È come se il rivestimento del display nell’area non fosse presente, mostrando il cerchio”.

Tutti gli iPhone sfruttano un rivestimento oleorepellente a prova di impronte. Su iPhone 8 e iPhone 8 Plus, il rivestimento si trova sulla parte anteriore e posteriore. Questo rivestimento, spiega Apple, si consuma con il tempo e con il normale utilizzo. I prodotti di pulizia e i materiali abrasivi consumano ulteriormente il rivestimento e potrebbero graffiare l’iPhone.
Apple spiega ancora che è fondamentale pulire immediatamente l’iPhone se entra in contatto con sostanze che potrebbero causare macchie o altri danni, ad esempio fango o sabbia, inchiostro, cosmetici, sapone, detergenti, acidi o cibi acidi o creme per il corpo. Per l’eventuale pulizia bisogna scollegare tutti i cavi, spegnere il dispositivo, usare un panno morbido e privo di pelucchi (ad esempio un panno per la pulizia degli occhiali); è importante evitare che l’umidità penetri nelle aperture e non usare detergenti né aria compressa.
Un altro utente di Reddit parla invece di una imperfezione nota come “banding”, un effetto che si presenta come una sorta di “maglia”, visibile sullo schermo quando questo visualizza una schermata grigio scura con la luminosità impostata al minimo. “Ho notato il problema che descrivi”, risponde un diverso utente, spiegando che nel suo caso si manifesta con lo sfondo nero e le scritte di colore grigio che mostrano una leggera ombra rossa negli scroll”.
Sono ancora in numero minuscolo le segnalazioni per parlare di un problema diffuso e l’impressione, come già detto, è che si tratta di problematiche legate alla produzione. Come sempre vi terremo ad ogni modo informati di eventuali sviluppi.
Via macitynet.it
Alcuni utenti di iPhone X lamentano problemi di varia natura con il nuovo smartphone. Un utente su Reddit riporta la presenza di bolle negli angoli dello schermo. “Applicando pressione, spariscono ma ritornano 10-15 minuti dopo” si legge nel post, problema confermato da altri utenti del sito di social news.
A quanto sembra di capire, nelle unità sulle quali è presente il problema, l’inconveniente ha a che fare con lo scollamento dello strato adesivo otticamente chiaro che si trova tra il vetro e lo schermo OLED. Tutti gli iPhone, spiega il sito idownloadblog, nella fase di produzione sono trattati da macchinari specializzati per eliminare la presenza di bolle d’aria dopo la laminazione otticamente chiara dei substrati e quindi il problema in questione è legato a qualche errore nella procedura di fabbricazione di alcune unità .
Un diverso utente di Reddit ha pubblicato la foto dello schermo di un iPhone X sul quale è evidente la presenza di un piccolo cerchio. “La metà superiore del display è a posto”, scrive l’utente, “ma la metà inferiore del display tende a presentare macchie e ditate”. E ancora: “È come se il rivestimento del display nell’area non fosse presente, mostrando il cerchio”.

Tutti gli iPhone sfruttano un rivestimento oleorepellente a prova di impronte. Su iPhone 8 e iPhone 8 Plus, il rivestimento si trova sulla parte anteriore e posteriore. Questo rivestimento, spiega Apple, si consuma con il tempo e con il normale utilizzo. I prodotti di pulizia e i materiali abrasivi consumano ulteriormente il rivestimento e potrebbero graffiare l’iPhone.
Apple spiega ancora che è fondamentale pulire immediatamente l’iPhone se entra in contatto con sostanze che potrebbero causare macchie o altri danni, ad esempio fango o sabbia, inchiostro, cosmetici, sapone, detergenti, acidi o cibi acidi o creme per il corpo. Per l’eventuale pulizia bisogna scollegare tutti i cavi, spegnere il dispositivo, usare un panno morbido e privo di pelucchi (ad esempio un panno per la pulizia degli occhiali); è importante evitare che l’umidità penetri nelle aperture e non usare detergenti né aria compressa.
Un altro utente di Reddit parla invece di una imperfezione nota come “banding”, un effetto che si presenta come una sorta di “maglia”, visibile sullo schermo quando questo visualizza una schermata grigio scura con la luminosità impostata al minimo. “Ho notato il problema che descrivi”, risponde un diverso utente, spiegando che nel suo caso si manifesta con lo sfondo nero e le scritte di colore grigio che mostrano una leggera ombra rossa negli scroll”.
Sono ancora in numero minuscolo le segnalazioni per parlare di un problema diffuso e l’impressione, come già detto, è che si tratta di problematiche legate alla produzione. Come sempre vi terremo ad ogni modo informati di eventuali sviluppi.
Via macitynet.it
Nessun commento