L'app una Buona Occasione: per non sprecare cibo, per risparmiare denaro, per produrre meno rifiuti.

Una Buona Occasione: per non sprecare cibo, per risparmiare denaro, per produrre meno rifiuti.
Un’app in cui trovare, per oltre 500 alimenti, consigli su come e dove conservarli; su quali sono le porzioni raccomandate; su come riutilizzare gli avanzi e gli scarti; sulla stagionalità di frutta e verdura; su come fare la lista della spesa. E molto altro ancora.
Ecco cosa ti offriamo:
--Conservare--
Notizie, consigli e suggerimenti (forniti dagli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria) su come, dove e per quanto tempo conservare gli alimenti, sia cotti che crudi, sia preconfezionati che sfusi, sia freschi che surgelati. Per oltre 500 alimenti, suddivisi in 12 categorie.
--Porzioni--
Quali sono le porzioni raccomandate per ogni alimento? Quali quantità acquistare per un determinato numero di persone? Calcolarlo non è mai stato così facile.
--Lista della spesa--
Una volta che hai calcolato le porzioni, aggiungile alla tua lista della spesa. Cerca in un elenco di oltre 500 alimenti, oppure inserisci manualmente quello che desideri, e non ti capiterà più di dimenticare qualcosa mentre stai facendo la spesa. Nè di acquistarne oltremisura.
--Ricette antispreco--
Se proprio ti capita di avanzare qualcosa, per ogni alimento trovi una ricetta antispreco che ti consente di recuperare gli avanzi o le parti di scarto. Ricette semplici da realizzare, ma gustose e sovente con ‘quel tocco in più’ che ti permette di fare bella figura con gli amici.
--Chiedi all’esperto--
Non trovi quello che stai cercando? Chiedi agli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
La risposta non mancherà .
UBO è un’app realizzata nell’ambito della lotta agli sprechi alimentari intrapresa (con finanziamenti del MISE) dalle Regioni Piemonte e Valle d'Aosta, che ha il suo fulcro nel progetto www.unabuonaoccasione.it.
Un’app in cui trovare, per oltre 500 alimenti, consigli su come e dove conservarli; su quali sono le porzioni raccomandate; su come riutilizzare gli avanzi e gli scarti; sulla stagionalità di frutta e verdura; su come fare la lista della spesa. E molto altro ancora.
Ecco cosa ti offriamo:
--Conservare--
Notizie, consigli e suggerimenti (forniti dagli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria) su come, dove e per quanto tempo conservare gli alimenti, sia cotti che crudi, sia preconfezionati che sfusi, sia freschi che surgelati. Per oltre 500 alimenti, suddivisi in 12 categorie.
--Porzioni--
Quali sono le porzioni raccomandate per ogni alimento? Quali quantità acquistare per un determinato numero di persone? Calcolarlo non è mai stato così facile.
--Lista della spesa--
Una volta che hai calcolato le porzioni, aggiungile alla tua lista della spesa. Cerca in un elenco di oltre 500 alimenti, oppure inserisci manualmente quello che desideri, e non ti capiterà più di dimenticare qualcosa mentre stai facendo la spesa. Nè di acquistarne oltremisura.
--Ricette antispreco--
Se proprio ti capita di avanzare qualcosa, per ogni alimento trovi una ricetta antispreco che ti consente di recuperare gli avanzi o le parti di scarto. Ricette semplici da realizzare, ma gustose e sovente con ‘quel tocco in più’ che ti permette di fare bella figura con gli amici.
--Chiedi all’esperto--
Non trovi quello che stai cercando? Chiedi agli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
La risposta non mancherà .
UBO è un’app realizzata nell’ambito della lotta agli sprechi alimentari intrapresa (con finanziamenti del MISE) dalle Regioni Piemonte e Valle d'Aosta, che ha il suo fulcro nel progetto www.unabuonaoccasione.it.
Novità nella versione 1.1
Nell'ultimo aggiornamento abbiamo aggiunto nuove gustose ricette antispreco e risolto un problema di visualizzazione su alcune versioni di sistema operativoL’app gratuita si può scaricare da questo link
Nessun commento