Nuovi dati rivelano le abitudini di gioco degli italiani sui casinò online

Periodicamente riceviamo dall'AAMS i dati che riguardano le abitudini di scommessa degli italiani, ma tuttavia indagini complete e accurate sul mondo dei casinò online e su come i nostri italiani si comportino in quel frangente non ne sono state ancora effettuate. Ecco perché la infografica diffusada Titanbet.it Casino, che illustra le statistiche che riguardano i frequentatori di questo sito di gioco, ha fatto tanto discutere. Finalmente possiamo gettare uno sguardo sui giocatori dei casinò online e provare a trarre qualche conclusione su come questa nuova possibilità di scommessa si stia diffondendo nel nostro paese.
Cominciamo
con il primo dato diffuso all'inizio dell'infografica, quello sul sesso degli
scommettitori. Questi risultano essere il larga maggioranza maschi, e fin qui
non c'è molto da stupirsi. Che le scommesse siano ancora oggi un fatto
largamente maschile lo si poteva prevedere. Forse però non si poteva prevedere l'ampiezza
della distanza che il numero di donne e di uomini che frequentato almeno un
casinò online. Gli uomini sono quasi quattro volte le donne (79% contro 21%),
una predominanza così schiacciante che non l'avevamo davvero prevista.
Interessanti
sono anche le conclusioni che si possono trarre rispetto alla fascia d'età
degli scommettitori. Una ampia maggioranza (circa il 60%), ha tra i 25 e i 44
anni. Dunque si tratta di giovani e di giovani adulti, ma non di giovanissimi.
Il 28% invece ha più di 45 anni (chi ne ha più di 55 è comunque un rispettabile
11%). I ragazzi tra i 18 e i 24 anni sono invece il 14%, che è comunque
abbastanza considerato che si prende in considerazione una fascia d'età di soli
6 anni.
Altri
dati molto interessanti sono quelli che riguardano la provenienza geografica di
chi scommette su questo casinò online. Le regioni meridionali predominano, e
contribuiscono per ben il 44.8% al volume di scommesse. Al secondo posto
vengono le regioni del nord, mentre il centro arriva solo al 21.3%. Le regioni
in cui si scommette di più sono nell'ordine Campania, Sicilia e Lombardia,
seguite da Lazio, Puglia e Piemonte. Fanalino di coda le poco popolate Valle
d'Aosta, Molise, Umbria, Trentino e Basilicata.
Nessun commento