IFA 2014, tutto sui nuovi Note 4 e Note Edge di Samsung
Tutti sui nuovi phablet presentati da Samsung: connettività LTE, Android KitKat e fotocamere da 16 Mpixel
(Foto: MIlo Sciaky)
Sua caratteristica principale fin dal lancio del 2011, il Note 4 porta in dote una migliorata S Pen, grazie alla quale si accede alla funzione Multi Window: l’uso del pennino, infatti, permette di ridimensionare qualsiasi applicazione, riducendone la finestra o lasciandone solo l’icona in un angolo – come succedeva con le chat head di Facebook. Il pennino può ora essere usato anche come mouse, per la selezione multipla delle foto (con Smart Select), mentre le funzioni Action Memo, Screen Write e Image Clip permettono di creare e salvare contenuti. Samsung, infine, dichiara di aver migliorato anche l’uso del pennino per la scrittura, riuscendo a imitare l’uso di una normale penna su carta.
La fotocamera posteriore passa dai 13 Mpixel del Note 3 a 16 Mpixel con HDR e stabilizzatore ottico d’immagine, mentre è la fotocamera anteriore a migliorare sensibilmente: si passa da 2,2 a 3,7 Mpixel con apertura f/1.9 e angolo di ripresa preimpostato di 90 gradi, oltre alla possibilità di arrivare a 120 gradi con il movimento del telefono: anche Samsung salta sul treno delle selfie per promuovere i suoi prodotti.
(Foto: Milo Sciaky)
Il processore è un quad-core da 2,7 GHz (ma in alcuni paesi sarà addirittura un octa-core da 1,9 GHz), la memoria interna da 32GB (con possibilità di espanderla di ulteriori 64 GB tramite micro SD) e 3GB di RAM. Sitema operativo Android 4.4 KitKat, ha connettività LTE. Le dimensioni sono 153,5 x 78,6 x 8,5 millimetri. Pesa 176 grammi.
Galaxy Note 4 sarà disponibile a partire da ottobre nei colori Charcoal Black, Frost White, Bronze Gold e Blossom Pink, oltre che in una versione impreziosita da Swarowski. Il prezzo non è stato comunicato.
Uguale nelle sue componenti al Note 4, il Galaxy Note Edge si riconosce facilmente per via del display curvato sul bordo destro del telefono, per far spazio a una colonna in più di icone sul home screen. Il display diventa da 5,6″ QHD+, con il “più ” riferito proprio ai pixel aggiuntivi della curvatura.
Nessun commento