iTunes Radio diverrà un’app standalone
Apple vuole premere il piede sull’acceleratore di iTunes Radio. A seguito delle notizie incoraggianti provenienti dagli Stati Uniti, dove pare lo streaming musicale di Cupertino abbia battuto in soli sei mesi il rivale Spotify, la mela morsicata è pronta a cambiare strategia. Non più un servizio integrato in iTunes, ma un’app standalone, per incentivarne l’utilizzo.
Le funzioni e la grafica dovrebbero rimanere identiche a quelle oggi già disponibili dove iTunes Radio è abilitato – non in Italia, al momento. Si parla quindi della possibilità di ascoltare una selezione musicale gratuita, suddivisa in stazioni radio e playlist personalizzate, sebbene l’utente non ne possa scegliere il singolo brano così come invece accade su Spotify. A cambiare sarà solo la posizione sul sistema operativo, più immediata e accessibile.
Non è la prima volta che Apple scorpora parti del suo software per spingere un particolare servizio. Nelle prime versioni di iOS, e ancora tutt’oggi, ad esempio video e show televisivi sono stati inseriti in un’applicazione standalone, anziché nel tradizionale iTunes. E iTunes Store stesso è separato dall’app Musica, così come anche iTunes U per il settore educational e i podcast. La suddivisione, in altre parole, è funzionale per attirare l’attenzione dell’utente, forse confuso nel dover gestire un unico software dai mille menu.
Non è dato sapere quando l’applicazione standalone di iTunes Radio verrà rilasciata, anche perché iOS 8 non sarà disponibile al grande pubblico prima del prossimo autunno, con forse una presentazione per i developer alla conferenza WWDC 2014 in estate. Non è detto, però, che Apple scelga di attendere così a lungo: se lo volesse, l’applicazione specifica potrebbe essere già rilasciata con un futuro aggiornamento di iOS 7 oppure direttamente da App Store. Non resta che attendere, cosa succederà nei prossimi mesi sul fronte dello streaming gratuito?
Via webnews.it
Nessun commento