tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Apple rilascia il nuovo iOS 7.1














La casa americana rende disponibile un nuovo aggiornamento, la versione 7.1, del suo sistema operativo mobile.
Senza rendere disponibile la versione GM, che di norma viene rilasciata agli sviluppatori prima di presentare al versione ufficiale, Apple presenta la versione definitiva per i dispositivi iPhone 4 e successivi, iPad 2 e successivi, iPad mini di prima generazione e successivi, iPod touch di quinta generazione.

Tra le novità più importanti di tale aggiornamento troviamo:

CarPlay:

si potrà collegare l’iPhone ad un auto compatibile per fruttare  la funzione CarPlay, per controllare iOS direttamente dal sistema multimediale dell’auto con supporto per le app come Telefono, Musica, Mappe, Messaggi permettendo di poterlo  gestire tramite touchscreen del sistema dell’auto , i vari  pulsanti sul volante, oppure  tramite comandi vocali  dell’assistente personale (Siri).

iTunes Radio:
con iOS si potrà creare stazioni in base all’artista o al brano che si  preferisci, oppure acquistare un album tramite il pulsante “in riproduzione”.Vi ricordiamo che la versione italiana di tale servizio non risulta ancora disponibile

Siri:
con la nuova versione si può controllare il dispositivo tramite l’assistente personale tenendo premuto il tasto home per rilasciarlo una volta finito, oppure lasciare che Siri riconosca il momento in cui noi terminiamo di parlare.
Oltre tale funzione sono state inserite altre voci per la lingua inglese, giapponese e mandarino.

Calendario:
presenta una nuova grafica nelle visualizzazione mese con la presenza delle varie festività in base alla singole nazioni.

Eccovi i dettagli aggiuntivi rilasciati da Apple:

    •    Accessibilità
    •    L'opzione font in grassetto può essere applicata alla tastiera, alla calcolatrice e a diversi glifi icone.
    •    L'opzione “Riduci movimento” può essere applicata a Meteo, Messaggi e ad animazioni interfaccia utente multitasking.
    •    Nuove opzioni per visualizzare la forma dei pulsanti, scurire i colori delle app e ridurre il punto di bianco.
    •    Fotocamera presenta una nuova configurazione per l'abilitazione automatica dell'HDR con iPhone 5s.
    •    Portachiavi iCloud supportato in ulteriori paesi.
    •    Cancellazione automatica delle notifiche di chiamate FaceTime quando rispondi su un altro dispositivo.
    •    Risoluzione di un errore che in alcuni casi poteva provocare il blocco della schermata Home.
    •    Miglioramento del riconoscimento di impronte digitali di Touch ID.
    •    Miglioramento delle prestazioni di iPhone 4.
    •    Risoluzione di un errore di visualizzazione dell'identificatore dei messaggi non letti di Mail per numeri superiori a 10.000.
    •    Ottimizzazione dell'interfaccia utente.
       
Per poter scaricare la nuova versione si può procedere tramite terminale da (Impostazioni—>Generali—>Aggiornamento Software), oppure tramite iTunes collegando il terminale al vostro Mac o Pc.

Per scaricare la nuova versione eccovi i Link ufficiali rilasciati:


iPhone  e iPod Touch:

iPhone 5s – Download
iPhone 5c – Download 
iPhone 5 – Download
iPhone 4s – Download
iPhone 4 (Rev A)
iPhone 4
iPod Touch 5th generation

iPad:

iPad Air WiFi + Cellular
iPad Air WiFi
iPad 4 WiFi + Cellular
iPad 4 Wifi
iPad 3 WiFi + Cellular
iPad 3 WiFi
iPad 2 Wifi + Cellular
iPad 2
iPad mini 2 WiFi + Cellular
iPad mini 2 WiFi
iPad mini WiFi + Cellular
iPad mini WiFi

Nessun commento

Powered by Blogger.