tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

iPhone 6, possibili specifiche in Rete: display da 5,5" e riconoscimento del volto

Sul web le caratteristiche tecniche presunte dei due prossimi smartphone di Apple, che dovrebbero vedere la luce entro l'anno. Intanto Cupertino potenzia la rete


















ARRIVANO da Kdb Daewoo Securities, e sono poco più di una supposizione di una società di analisi. E però iniziano a girare sul web, le presunte specifiche del prossimo iPhone. Due versioni distinte, una con schermo sensibilmente più grande e una simile all'attuale iPhone 5s. Ma entrambe con un nuovo chip centrale e alcune caratteristiche innovative. Ecco quello che scrive Kdb riguardo il modello più grande:

Specifiche iPhone 6 da 5.5 pollici
Cpu: Apple A8 (64-bit)
Schermo: 5.5-inch Retina display
Risoluzione: 2272x1280 IGZO display
Densità: 510 pixels per inch
Memoria: 2GB of RAM
Memoria di massa: 16GB/32GB/64GB/128GB storage options
Fotocamera posteriore: 8MP
Fotocamera anteriore: 3.2MP FaceTime Camera
Batteria: 1,800mAh
Caratteristiche: Riconoscimento facciale, Touch iD, carica wireless
Tra le possibilità, si ipotizza il lancio di iBeacon Mobile Payments, il sistema di pagamento di Apple con cui Cupertino sfiderà Paypal. E poi l'introduzione di Healthbook, una funzionalità del prossimo sistema operativo (iOS 7.2 o iOS 8, ancora non è chiaro).

Per il modello più piccolo (iPhone classic?) i numeri sono simili: il display sarebbe da 4.7 o 4.8 pollici, risoluzione 1920x1080 IGZO, 440 Ppi. Ma per il momento ovviamente da Apple nessuna notizia. I due nuovi smartphone dovrebbero essere svelati al più presto entro giugno, in corrispondenza della Wwdc 2014, e al più tardi verso la fine dell'estate.

Intanto Apple aumenta la potenza delle sue infrastrutture internet. La necessità  per Cupertino è di aumentare la resa del servizio dati online iCloud per l'aumento della richiesta di musica, video e giochi su iTunes e App store. Ma il potenziamento potrebbe riguardare anche i nuovi servizi di rete Healthbook e iBeacon, e i contenuti per la futura Apple Tv.


Via repubblica.it

Nessun commento

Powered by Blogger.