tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Bruxelles, via libera a uso telefonini e tablet sempre accesi in aereo

Bisognerà rispettare la modalità silenziosa, ok sms e email














Bruxelles
Sui voli aerei europei si potranno tenere accesi cellulari e tablet in tutte le fasi del volo ma solo in modalità “offline”.

L’Aesa, l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’uso di dispositivi elettronici mobili a bordo, confermando che possono essere tenuti accesi in modalità “offline”, con la connessione disattivata durante tutte le fasi del volo, compresi il rullaggio, il decollo e l’atterraggio, senza nessun rischio per la sicurezza. Finora i passeggeri dovevano spegnere i dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio.

Inoltre oggi Siim Kallas, vicepresidente e commissario Ue per i Trasporti, ha chiesto all’Aesa di accelerare anche la revisione delle norme di sicurezza sull’utilizzo a bordo di dispositivi elettronici in modalità di trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti all’inizio del 2014.

Questa revisione, però «necessita di tempo e deve essere suffragata da prove scientifiche. Prevediamo di pubblicare nel prossimo anno nuovi orientamenti sull’utilizzo dei dispositivi in trasmissione a bordo dei vettori dell’Ue», ha spiegato il commissario. In generale le compagnie aeree oggi non consentono l’uso del telefono o del collegamento wi-fi dalla chiusura delle porte fino all’arrivo al cancello di sbarco e alla successiva apertura delle porte. Collegarsi a internet oggi è possibile soltanto in aerei attrezzati, in grado di far collegare i passeggeri a una rete, pratica consentita all’altitudine di crociera.

(Adnkronos) 

Via lastampa.it

Nessun commento

Powered by Blogger.