Vendite nuove iPhone: il doppio di 5S rispetto al 5C.
Dopo l'inizio delle vendite dei nuovi modelli, si parlò subito di nuovo record da parte di Apple, con 9 milioni di termianli venduti in un solo week-end, ma da Cupertino nessuna spiegazione sul valore ripartito per i singoli modelli con la percentuale di vendita.
Una prima analisi realizzata da Localytics parlava di circa 3 volte superiori le vendite del modello 5S contro la versione 5C, oggi a confermare tale analisi arriva svolta però dopo 3 settimane di vendite da parte di Consumer Intelligence Research Partners, il dettaglio emerso sulle vendite della versione in policarbonato non risultano cosi disastrose come annunciato da diversi analisti,anche se il divario rimane importante con il 64% iPhone 5s, il 27% iPhone 5c e 9% iPhone 4s.
Situazione molti simile a quello che avvenne con il lancio della versione 5 lo scorso anno dove si ottenne nello stesso periodo il 68% di vendite dell'iPhone 5, 23% dell’iPhone 4S ed il 9% dell’iPhone 4.
Divario nei modelli che aveva portato ad un sconto di circa 100 euro tra il modello nuovo e quello precedente, divario che quest'anno è presente tra il modello top 5S e la versione 5C.
Ma quello che lascia un po perplessi sono i volumi di produzioni effettuati con tanti modelli disponibili ma senza un mercato che ne richieda con questi volumi,dove in molte aziende che vendono device tecnologici che apportano uno sconto di oltre il 10% pur di invogliare le persone all'acquisto.
Nessun commento