tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Sensori iPhone 5s, un aggiornamento software dovrebbe risolvere i vari problemi












Uno dei problemi riscontrati con l'arrivo sul mercato del nuovo iPhone 5S è l'imprecisione della bussola, del giroscopio e degli accelerometri, come risolverà il problema Cupertino?
La risposta ufficiale alla domanda ancora non esiste, ma partendo dalle numerose segnalazioni rilasciate dagli utenti il CEO di RealityCap Eagle Jones, ha iniziato una serie di analisi basandosi sulle foto di alcuni terminali che presentavano tale problema, scoprendo che il problema potrebbe derivare anche da alcuni componenti hardware utilizzati, visto che prima Apple si affidava a quelli prodotti da STMicroelectronics, ora invece al Sensortech BMA220 di Bosch.

Un cambio che nel complesso non modifica niente perche le misure ottenute solo molto simili, ma nel caso del nuovo componente è presente un margine d'errore piu grande, errore che secondo quanto riportato si potrebbe risolvere con un aggiornamento software:

La seconda specifica chiave per gli accelerometri è il zero-g offset, o margine d’errore. Questa misura indica il range di un correttivo costante che verrà aggiunto ad ogni output di dati e che dipende dalla variabili di produzione. Ma è un valore che può anche cambiare nel tempo in base allo stress meccanico e alle variazioni di temperatura. Ed è qui che si annida il problema: il margine d’errore tipico dell’ST è di +/- 20mg mentre per il Bosch è di +/-95mg. Questa variazioni 5 volte più ampia è confermata dalle nostre misurazioni, ed è assolutamente coerente con i difetti lamentati dagli utenti e dai media. Nello specifico, una variazione di +/-20mg si tradurrebbe grossomodo in un margine d’errore di +/-1 grado nel rilevamento dell’inclinazione, mentre +/-95mg corrisponde a +/-5 gradi.

Per il momento finchè non si avrà una soluzione definitiva gli sviluppatori potranno modificare le proprie app considerando l’offset superiore e tarando il software con questi nuovi parametri, mentre per quanto riguarda Cuperino, la soluzione potrebbe arrivare con i prossimi aggiornamenti dell'iOS.

Nessun commento

Powered by Blogger.