tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

iPhone 5S: al National Geographic piace la fotocamera da 8 MP



















Il fotografo del National Geographic, Jim Richardson, nella sua ultima fatica in Scozia, ha utilizzato il nuovo iPhone 5S, per realizzare circa 4000 fotografie , con risultati importanti come riportato:

Con l’uso intenso che ne ho fatto […], ho capito che i colori e l’esposizione sono incredibilmente buoni, e che la funzione HDR fa un lavoro ottimo in determinate situazioni. La funzione panorama è nientemeno che sorprendente; scorrere un panorama sullo schermo in tempo reale è inebriante. Ma la parte migliore è che scatta nativamente immagini quadrate, un bonus per me visto che mi servivano per Instagram.
Una volta che ho capito cosa poteva fare con questa fotocamera, ho dimenticato tutte le cose che non potevo fare affatto.

La notizie è stata subito riportata su Twitter da Phil Schiller che ha definito il nuovo gioiello della casa americana come  “iPhoneography.”, considerando che rispetto alla concorrenza il terminale presenti una macchina fotografica da 8 megapixel, ma con una novità importante nel comparto ottico dove il sensore, possiede una superficie più ampia del 15% rispetto al modello precedente, con pixel più larghi da 1,5 micron, che permettono cosi di poter realizzare foto di ottima qualità anche con scarsa luce,raggiungendo cosi una luminosità maggiore che si attesta al 33% in piu rispetto all'iPhone 5.

Le foto realizzate si possono vedere alla pagina del National Geographic

Nessun commento

Powered by Blogger.