tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Amazon, i nuovi tablet arrivano in Italia

Alta tecnologia e prezzi contenuti: con Kindle Fire HD e HDX, Bezos rilancia la sfida ad Apple e Samsung














Jeff Bezos non si nasconde dietro giochi di parole: “Siamo lieti di poter offrire ai clienti un simile hardware e un tale servizio a un prezzo incredibile”. Il Ceo di Amazon del nuovo Kindle Fire HD, il tablet di terza generazione lanciato qualche settimana fa negli Usa e in vendita dal 29 ottobre anche in Europa (si può prenotare a partire da oggi sul sito italiano).

E in realtà il Kindle Fire HD ha eccellenti dotazioni tecniche, considerato il prezzo di 139 euro:
-Schermo ad alta definizione con risoluzione 1280x800 e 216 ppi, per film, programmi TV, libri e giochi più vividi e dettagliati. Il 66% di pixel in più rispetto al modello del 2012.
-Processore dual-core 1,5 GHz del 60% più veloce rispetto alla generazione precedente.
-Due altoparlanti stereo con audio Dolby Digital Plus ad alta definizione.
-Un design più sottile, simile al nuovo Kindle Fire HDX.
-Download e navigazione internet più veloci grazie a Wi-Fi dual band integrato.
-L’ultima versione del sistema operativo Fire OS - Fire OS 3.0 “Mojito”, con migliaia di funzioni nuove e migliorate, aggiornamenti della piattaforma e servizi esclusivi Amazon.
-Nuove opzioni come Cloud Collections, la possibilità di scegliere tra la visualizzazione dei contenuti nella modalità sequenza e griglia e una migliorata applicazione email.
-Funzionalità dedicate alla produttività con supporto alla crittografia, Kerberos intranet, connessioni Wi-Fi sicure e integrazione VPN.
-Applicazioni per e-mail e calendario migliorate e il nuovo browser Silk.
-Parental Control facili da usare: basta aggiungere la password per limitare l’accesso alla navigazione sul web, all’acquisto di contenuti e ai contenuti delle librerie di Kindle Fire.
-Ampia selezione di contenuti - più di 27 milioni tra canzoni, applicazioni, giochi, libri, giornali, riviste, film e programmi TV (tramite app).
-Archiviazione illimitata e gratuita nel Cloud per i contenuti Amazon, disponibili da scaricare ovunque e in ogni momento.
Oltre al modello HD, arrivano anche due tablet siglati HDX, con uno schermo ancora migliorato e hardware più performante.

Ecco le caratteristiche dei nuovi Kindle Fire HDX:
-Risoluzione 1920x1200 a 323 ppi nella versione da 7’’, 2560x1600 a 339 ppi in quella da 8,9’’, riflessi attenuati, contrasto dinamico delle immagini e luminosità ottimizzata, per una migliore visione con qualsiasi luce.
-Processore quad-core Snapdragon 800 da 2,2 GHz, tre volte più veloce del modello precedente, con il doppio della memoria Ram e un nuovo motore grafico Adreno perfetto per i giochi.
-Peso contenuto: solo 374 grammi per la versione da 8,9 pollici (il 34 per cento meno del modello precedente).
-Videocamera HD frontale; il Fire HDX 8,9’’ dispone anche di una fotocamera posteriore da 8 megapixel con un’ampia apertura, per foto nitide e video in HD a 1080p.
-Batteria con una durata fino a 11 ore, e fino a 17 ore in sola lettura (il tablet spegne automaticamente la CPU e altri componenti di sistema non in uso e salva il testo visualizzato in una memoria dedicata a basso consumo, per aumentare l’autonomia).
-Due altoparlanti stereo con audio Dolby Digital Plus e suono surround virtuale multicanale 5.1, lo standard per le più alte prestazioni audio.

La nuova famiglia di tablet Amazon utilizza l’ultima versione di Fire OS, Fire OS 3.0 “Mojito”, che introduce centinaia di novità e miglioramenti, servizi esclusivi, aggiornamenti alla piattaforma e altro. Fire OS si fonda su Android: se un’applicazione gira sul sistema di Google, può girare su Fire OS. Fire OS include ora funzionalità come Non Disturbare, che permette di disattivare le notifiche in arrivo e i promemoria del calendario a orari predefiniti o quando si è impegnati in una particolare attività. Inoltre, Fire OS permette di accedere ai contenuti preferiti attraverso la modalità di visualizzazione a griglia e non più solo tramite sequenza. Quick Switch consente di muoversi facilmente tra le applicazioni senza passare dalla schermata. Con Duplicazione Schermo è possibile clonare il display del tablet sulla TV o su altri dispostivi abilitati Miracast, per guardare film, programmi TV, applicazioni, giochi e foto sul grande schermo.
Da metà novembre sarà disponibile anche la stampa da Kindle Fire di documenti, foto, e-mail ed eventi di calendario su stampanti compatibili wireless. Con l’aggiornamento arriverà Cloud Collections, per organizzare libri, giornali, riviste e applicazioni in raccolte personalizzate e sempre sincronizzate su tutti i dispositivi connessi allo stesso account.
Per tutti gli apparecchi sono disponibili nuove custodie intelligenti Origami, che consentono di posizionarli in modalità orizzontale o verticale.

Prezzo e disponibilità
Kindle Fire HDX 7’’ a partire da 229€. Disponibile da oggi in preordine e spedito dal 13 novembre.
Kindle Fire HDX 8,9’’ a partire da 379€. Disponibile da oggi in preordine e spedito dal 21 novembre.  
 
 

Nessun commento

Powered by Blogger.