Whatsapp smentisce l'acquisizione:"Nessuna trattativa con Google"
Secondo indiscrezioni, Mountain View avrebbe offerto un miliardo di dollari per il servizio di messaggistica su smartphone. Ma dalla divisione sviluppo della startup arriva la replica, negativa. Lo scorso dicembre, altre voci la volevano nel mirino di Facebook
ROMA - La sola voce che erano in corso grandi manovre da parte di Google per l'acquisizione di una delle app di messaggistica più popolari, WhatsApp, aveva regalato uno scossone al mondo dell' hi-tech. Adesso arriva la smentita della stessa azienda per la quale Mountain View avrebbe intenzione di spendere un miliardo di dollari. La replica arriva da Neeraj Arora, capo della divisione sviluppo dell'azienda, che a AllThingsDigital smentisce ogni voce di questo tipo senza aggiungere commenti.
WhatsApp è una delle applicazioni per smartphone per scambiare messaggi (ma anche foto, la posizione geografica, brevi clip video e audio) più utilizzate al mondo. Il servizio è disponibile per dispositivi iOS, Android, BlackBerry, Symbian e Windows Phone. Secondo un'indiscrezione riportata nel weekend da Digital Trends, Google avrebbe puntato gli occhi sul servizio e sarebbe disposta a spendere circa un miliardo di dollari per accaparrarselo. Non è la prima volta che rumor vedono al centro la giovane azienda di Santa Clara, in California. A dicembre scorso si era sparsa la voce che fosse nel mirino di Facebook.
In base agli ultimi dati disponibili, WhatsApp, società stata fondata nel 2009, conta circa 100 milioni di utenti al giorno ed è utilizzata in 250 paesi. A gennaio era stato raggiunto un record di messaggi scambiati sulla piattaforma: 7 miliardi di messaggini spediti per Capodanno.
Via repubblica.it
ROMA - La sola voce che erano in corso grandi manovre da parte di Google per l'acquisizione di una delle app di messaggistica più popolari, WhatsApp, aveva regalato uno scossone al mondo dell' hi-tech. Adesso arriva la smentita della stessa azienda per la quale Mountain View avrebbe intenzione di spendere un miliardo di dollari. La replica arriva da Neeraj Arora, capo della divisione sviluppo dell'azienda, che a AllThingsDigital smentisce ogni voce di questo tipo senza aggiungere commenti.
WhatsApp è una delle applicazioni per smartphone per scambiare messaggi (ma anche foto, la posizione geografica, brevi clip video e audio) più utilizzate al mondo. Il servizio è disponibile per dispositivi iOS, Android, BlackBerry, Symbian e Windows Phone. Secondo un'indiscrezione riportata nel weekend da Digital Trends, Google avrebbe puntato gli occhi sul servizio e sarebbe disposta a spendere circa un miliardo di dollari per accaparrarselo. Non è la prima volta che rumor vedono al centro la giovane azienda di Santa Clara, in California. A dicembre scorso si era sparsa la voce che fosse nel mirino di Facebook.
In base agli ultimi dati disponibili, WhatsApp, società stata fondata nel 2009, conta circa 100 milioni di utenti al giorno ed è utilizzata in 250 paesi. A gennaio era stato raggiunto un record di messaggi scambiati sulla piattaforma: 7 miliardi di messaggini spediti per Capodanno.
Via repubblica.it
Nessun commento