tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Le migliori app per sopravvivere ai saldi

Smartphone e tablet sono un valido aiuto per non perdersi tra sconti e offerte e tenere sotto controllo il portafoglio




Sono cominciati i saldi in molte città italiane e proseguiranno almeno per 60 giorni (fine marzo per molte). Per districarsi tra le centinaia di offerte dei singoli negozi e centri commerciali si può utilizzare il proprio smartphone o tablet, per cercare di non perdersi tra ribassi e super sconti. Se molte persone, soprattutto del gentil sesso, si divertono a passare da un negozio all’altro alla ricerca dell’affare, molti uomini potrebbero voler tirare dritto e sbrigare velocemente la “questione saldi”, puntando sul sicuro e scegliendo da casa il proprio acquisto. In entrambi i casi ecco una carrellata di app per dispositivi mobili, con prezzo e piattaforma, che aiuteranno tutti gli avventurieri dei saldi a sopravvivere nella giungla del risparmio.

Si comincia con ApertoDomenica (gratis, iOS/Android), un’app che dice quali negozi, supermercati e centri commerciali sono aperti di domenica e nei giorni festivi. Grazie a questa applicazione ci si può togliere il dubbio sull’effettiva apertura di un negozio che si vuole visitare in periodo di saldi; utile se si pensa che dopo le festività alcuni potrebbero aver deciso di riposare la domenica e quindi essere chiusi.
ShopSavy (gratis, iOS/Android) permette di leggere il codice a barre di ogni prodotto, o quasi. E’ utile se si è indecisi sull’acquisto di un oggetto in un particolare negozio: avvicinando la fotocamera del dispositivo al codice a barre e scansionandolo si ottiene una lista dei negozi più vicini, compresi quelli online, che vendono lo stesso articolo con relativo prezzo, così da decidere se comprarlo dove ci si trova oppure in uno più conveniente.

Se avete un dispositivo Android si può utilizzare l’app Hello Expense (gratis, Android) con la quale tenere traccia di tutte le spese fatte nel periodo dei saldi. L’app permette di suddividere le singole voci per categoria (ad esempio abbigliamento, giocattoli, generi alimentari) in modo da rendersi conto di quanto si sta spendendo per ogni sezione e stare attenti a non prosciugare il portafoglio.

Una delle app più conosciute e utilizzate dagli utenti mobili è senz’altro DoveConviene (gratis, iOS/Android). Con decine di volantini di negozi e catene specializzate in diversi settori, DoveConviene rappresenta il modo migliore per tenersi aggiornati sulle ultime offerte e sconti dei negozi più vicini. L’applicazione permette di sfogliare i veri e propri volantini dei negozi pubblicati in rete, tenendoli tutti nello stesso posto e sempre a disposizione. Inoltre gli sviluppatori hanno previsto una sezione “Offerte” dove periodicamente vengono inseriti i prodotti in vendita al prezzo più vantaggioso, dalla tecnologia all’abbigliamento, passando per gli sconti su alimenti e bricolage. Difficilmente si piò trovare sugli Store per smartphone e tablet un’app simile, completa e veloce da consultare.

SaldiPrivati (gratis, iOS/Android/WindowsPhone) è un buon metodo per comprare i prodotti che più interessano direttamente in mobilità pagando con carta di credito o attraverso un conto PayPal. L’app si appoggia su uno dei più grandi club italiani di vendite online delle migliori marche con oltre 1 milione e mezzo di iscritti. Tutto nasce da un sito web che poi è diventato un’applicazione per le maggiori piattaforme mobili, con la particolarità di far vedere solo agli iscritti le proposte inserite.

Per i più social non si può non citare l’esperienza di acquisto 2.0 offerta da applicazioni come Foursquare (gratis, iOS/Android/WindowsPhone/Symbian). Il valore aggiunto di questo tipo di piattaforme è quello di permettere la condivisione delle esperienze di acquisto con i propri amici. Nei pressi dei negozi disponibili al check-in è possibile leggere le recensioni degli altri iscritti, sia sulla qualità degli sconti inseriti che sulla disponibilità di commessi e servizio clienti.

Via lastampa.it

Nessun commento

Powered by Blogger.