Furto di iPad Mini in un magazzino del Jfk,nello stesso luogo il colpo di "Goodfellas"
Bottino del valore di un milione e mezzo di dollari. Secondo le ricostruzioni, due persone sono state individuate mentre manovravano un muletto del magazzino, martedì poco prima della mezzanotte. Sottratti due imballi dei tablet di Apple, da poco arrivato sul mercato in questa versione più piccola

TREMILA e seicento iPad Mini, l'ultimo nato in casa Apple, trafugati in un magazzino del principale aeroporto di New York, il JFK International. Un colpo dal valore di circa un milione e mezzo di dollari. I tablet erano arrivati dalla Cina ed erano stoccati nel magazzino in attesa di partire per rifornire i negozi. Lo stesso luogo, il Building 261, in cui nel 1978 venne effettuato un colpo da 5 milioni di dollari ai danni della Lufthansa, con un bottino da 5 milioni di dollari in contanti e 875mila in gioielli. Da quell'episodio venne tratto il film "Goodfellas" con Robert De Niro e Joe Pesci. E da questo potrebbe arrivare un iFellas.
Il furto è avvenuto martedì poco prima della mezzanotte. Secondo le ricostruzioni, due persone sono state individuate mentre manovravano i muletti del magazzino, riuscendo a sottrarre due imballi di iPad Mini. Il furto è stato interrotto da un lavoratore dell'aeroporto che ha costretto i due ladri a lasciare a terra tre rimanenti imballi, altri 5400 iPad Mini. Senza l'intervento del dipendente, il colpo sarebbe stato decisamente più consistente.
Ma la situazione potrebbe volgere verso scenari inattesi, perché l'utilizzo del muletto di proprietà del Jfk lascia il campo libero a speculazioni. L'ingresso dei ladri potrebbe essere stato reso possibile dalla collaborazione di un lavoratore del luogo. Che avrebbe anche potuto facilitare la fuga dei due dal Building 261, dopo la sottrazione dei dispositivi.
Via repubblica.it

TREMILA e seicento iPad Mini, l'ultimo nato in casa Apple, trafugati in un magazzino del principale aeroporto di New York, il JFK International. Un colpo dal valore di circa un milione e mezzo di dollari. I tablet erano arrivati dalla Cina ed erano stoccati nel magazzino in attesa di partire per rifornire i negozi. Lo stesso luogo, il Building 261, in cui nel 1978 venne effettuato un colpo da 5 milioni di dollari ai danni della Lufthansa, con un bottino da 5 milioni di dollari in contanti e 875mila in gioielli. Da quell'episodio venne tratto il film "Goodfellas" con Robert De Niro e Joe Pesci. E da questo potrebbe arrivare un iFellas.
Il furto è avvenuto martedì poco prima della mezzanotte. Secondo le ricostruzioni, due persone sono state individuate mentre manovravano i muletti del magazzino, riuscendo a sottrarre due imballi di iPad Mini. Il furto è stato interrotto da un lavoratore dell'aeroporto che ha costretto i due ladri a lasciare a terra tre rimanenti imballi, altri 5400 iPad Mini. Senza l'intervento del dipendente, il colpo sarebbe stato decisamente più consistente.
Ma la situazione potrebbe volgere verso scenari inattesi, perché l'utilizzo del muletto di proprietà del Jfk lascia il campo libero a speculazioni. L'ingresso dei ladri potrebbe essere stato reso possibile dalla collaborazione di un lavoratore del luogo. Che avrebbe anche potuto facilitare la fuga dei due dal Building 261, dopo la sottrazione dei dispositivi.
Via repubblica.it
Nessun commento