iPhone 5: alcune riflessioni di Don Lehman
Il nuovo iPhone 5 ,secondo quando riporta Don Lehman, Industrial designer, rappresenterà un vero concentrato di tecnologia e studi di sviluppo per la realizzazione di un nuovo modello completamente rivisto in ogni dettaglio.
Secondo quanto riportato da Don, il nuovo terminale dovrebbe presenterà un evoluzione dell'antenna per risolvere definitivamente le varie problematiche riscontrati nella versione 4 e in parte sistemati nel 4S,con l'introduzione di un guscio Unibody in grado di permettere una migliore ricezione del segnale, come si può osservare dalla foto , partendo da un blocco unico lavorato(suddiviso in tre parti) come viene spiegato dal designer:
Stando alle indiscrezioni, il design ha tre pezzi di metallo invece di quattro. Ha ancora due parti forgiate a “U” nella porzione superiore e inferiore, ma questa volta le due parti piatte diventano un unico pezzo di metallo che racchiude anche il retro del dispositivo. Quel pezzo singolo di metallo costituisce la piastra posteriore Unibody.
Le medesime proprietà dei design Unibody dei laptop Apple si applicano anche in questo caso e si traducono in maggiore robustezza, leggerezza e sottigliezza. Ciò è visibile dall’immagine che mostra il “tool path” della macchina CNC che ha prodotto la piastra Unibody di questo design. I sentieri nel metallo hanno l’aspetto delle linee create dagli agricoltori quando arano i campi. Tutto è iniziato da un singolo blocco di metallo, che poi il CNC ha intagliato e modellato fino a formare ciò che vedete qui sopra.
Con la lavorazione ottenuta partendo da un unico pezzo e suddiviso in tre pezzi, permetterà di poter alloggiare nella parte superiore i vari componenti come WiFi, GPS, Bluetooth e forse NFC, che purtroppo richiedono delle parti trasparenti imponendo così la suddivisione in 3 parti invece che un guscio unico, con una nuovo sviluppo anche delle viti che risultano più piccole e piu resistenti.
Altra nota riguarda l'introduzione di un dock più piccolo, diversamente da quanto ipotizzato da alcuni rumors, dovrebbe debuttare un connettore da 8 pin invece che quello da 19 pin, visto che l'evoluzione anche della parte software ha portato alla sincronizzazione del terminale in wifi, insieme ai vari sistemi come Airplay, Bluetooth, wireless sync, icloud, con l'utilizzo del dock al solo caricamento del terminale.

Cambiamenti sotto il lato estetico riguardano lo spostamento del jack per le cuffie in basso , con una serie di altoparlanti più grandi, con l'introduzione di alcuni fori per permettere una migliore diffusione del suono.
Altro dettaglio importante lo spostamento della fotocamera per FaceTime centralmente sopra l'auricolare.
Nessun commento