tag foto tag foto tag foto tag foto tag foto

Apple: azione legale Noise Free Wireless per un brevetto violato.
















Da diverso tempo l'azienda di cupertino si trova sempre di più con gravi grane legali da risolvere visto le varie violazioni apportate ad alcuni suoi brevetti o nel caso di Samsung al copiazzare dei suoi modelli per riprodurli come nuovi dispositivi, ma in questo caso l'azienda derubata di un brevetto sulla riduzione del rumore è Noise Free Wireless.

L'azienda Noise Free Wireless, una piccola realtà che nel 2007 aveva depositato un brevetto per la tecnologia di soppressione del rumore ambientale, dal 2008 aveva iniziato una lunga serie di collaborazioni con Apple per poter sviluppare al meglio tale tecnologia,  arrivando nello stesso anno ad un corposo controtto stipulato con Cupertino, questo sino al 2010 , anno in cui Apple decise di cambiare fornitore passando ad Audience, ma portandosi dietro alcune informazioni e sviluppi non di sua proprietà:

Nel giugno di quell’anno, mentre le società erano ancora in trattativa, Apple ha depositato una richiesta di brevetto -numero 2011/0300806- che copriva proprio un sistema di soppressione dei suoni nei segnali in grado di mantenere la voce dell’utente.
Nella denuncia di Noise Free è riportato che Apple “ha estratto il codice oggetto proprietario e confidenziale di Noise Free, ha ottenuto il software di riduzione sonora di Noise Free, misurato e duplicato le tracce di segnale del circuito stampato e del microcontroller,” per poi rigirare le informazioni acquisite a Audience. Inoltre, si legge anche che nel brevetto erano contenute molte delle idee e delle innovazioni derivate da quei colloqui

Di ufficiale in questo momento risulta la denuncia presentata da Noise Free Wireless per la violazione del brevetto, piu la diffusione di progetti non di proprietà di Cupertino , con la speranza di poter ottenere oltre il rimborso economico anche l'annullamento della richiesta del brevetto 2011/0300806 presentata da Apple.

Nessun commento

Powered by Blogger.