A2 l'app per misura la superficie terrestre, perimetro e distanza

A2 è un'applicazione dedicata a misura di superficie terrestre, perimetro e distanza. I campi misurati possono trovarsi nel mondo intero. A2 può misurare e visualizzare il perimetro del terreno e distanze intermedie. La misurazione può essere visualizzata in piedi, pollici, piedi o Yard.
A2 può salvare piani, modificarli ed esportarli via e-mail con il formato "KML" (per l'uso con software come Google Earth, Google Maps, Google Mobile, World Wind, Sketchup ...).
A2 dispone di tre mode di funzionamento :
GPS: L'utente è presente sul campo a misurare.
Convalida allora una successione di punti che descrivono per il meglio il campo grazie alla posizione fornita dal GPS.
Manuale: l'utente afferra manualmente i punti senza spostarsi orientandosi sulla carta.
Misto: l'utente è sul campo ed afferra i punti via il GPS, può aggiungere poi manualmente, per un accesso difficile per esempio.
Agilità di A2.
- Visualizzazione del perimetro e distanze intermedie.
- Visualizzazione di una bussola e l'altitudine per una migliore geolocalizzazione.
- Notizia sui punti afferrati :
Ogni momento, l'utente può conoscere le coordinate dei punti afferrati appoggiando brevemente col dito lo spunta desiderato.
- Spostamento dei punti afferrati :
Ogni punto afferrato può essere spostato col dito per adattare la sua posizione.
- Soppressione di un punto afferrato :
Un punto può essere soppresso anche individualmente mantenendo il suo dito appoggiato sul punto, poi all'apparizione dell'icona, appoggiando sul bottone "cancellare,"
- Manualmente l'inserimento di un nuovo punto tra due punti esistenti:
È possibile inserire un nuovo punto tra due punti esistenti per perfezionare il tracciato del piano.
- Affissione della superficie :
La superficie è calcolata e è affissa ad ogni nuovo spunta afferrato.
- Archiviazione delle misure :
Ogni campo misurato può essere archiviato con un nome personalizzato. Ogni archivio può essere poi di nuovo re-aperto essere pubblicata.
- Indicatore di ricevimento GPS :
L'icona localizzata in altezza a destra dell'applicazione indica la qualità di ricevimento del GPS. Il colore verde indica un buono ricevimento, l'arancia una media ed il rosso un cattivo ricevimento.
- Notizia GPS :
il bottone "notizia" permette di affiggere le notizie di localizzazione del GPS.
- I piani di esportazione in 'KML' il formato:
Per esportare un progetto con 'KML' il formato, si deve andare alla lista di backup e premere 'email' l'icona. A2 aggiunge, nella e-mail, il piano allegato. È sufficiente scrivere il destinatario e inviare il messaggio.
- La lista di backup mostra la data, l'area e il perimetro del terreno salvato.
- Funzione "undo" e "redo" per annullare o ripetere l'ultima azione eseguita.
Le opzioni.
Parecchie opzioni di misure sono disponibili :
Unità di misura: metro, inch, feet ed iarda.
Unità di superficie: m2, feet quadrato, iarda quadrato, ara, ettaro,.
Tipo di carta: Piano, Satellite, ibrido, piano + satellite.
Precisione in moda GPS: < 100m, < 10m, < 5m.
Questa opzione permette di vietare il pignoramento di un punto se la precisione del GPS è inferiore alla consegna.
A2 può salvare piani, modificarli ed esportarli via e-mail con il formato "KML" (per l'uso con software come Google Earth, Google Maps, Google Mobile, World Wind, Sketchup ...).
A2 dispone di tre mode di funzionamento :
GPS: L'utente è presente sul campo a misurare.
Convalida allora una successione di punti che descrivono per il meglio il campo grazie alla posizione fornita dal GPS.
Manuale: l'utente afferra manualmente i punti senza spostarsi orientandosi sulla carta.
Misto: l'utente è sul campo ed afferra i punti via il GPS, può aggiungere poi manualmente, per un accesso difficile per esempio.
Agilità di A2.
- Visualizzazione del perimetro e distanze intermedie.
- Visualizzazione di una bussola e l'altitudine per una migliore geolocalizzazione.
- Notizia sui punti afferrati :
Ogni momento, l'utente può conoscere le coordinate dei punti afferrati appoggiando brevemente col dito lo spunta desiderato.
- Spostamento dei punti afferrati :
Ogni punto afferrato può essere spostato col dito per adattare la sua posizione.
- Soppressione di un punto afferrato :
Un punto può essere soppresso anche individualmente mantenendo il suo dito appoggiato sul punto, poi all'apparizione dell'icona, appoggiando sul bottone "cancellare,"
- Manualmente l'inserimento di un nuovo punto tra due punti esistenti:
È possibile inserire un nuovo punto tra due punti esistenti per perfezionare il tracciato del piano.
- Affissione della superficie :
La superficie è calcolata e è affissa ad ogni nuovo spunta afferrato.
- Archiviazione delle misure :
Ogni campo misurato può essere archiviato con un nome personalizzato. Ogni archivio può essere poi di nuovo re-aperto essere pubblicata.
- Indicatore di ricevimento GPS :
L'icona localizzata in altezza a destra dell'applicazione indica la qualità di ricevimento del GPS. Il colore verde indica un buono ricevimento, l'arancia una media ed il rosso un cattivo ricevimento.
- Notizia GPS :
il bottone "notizia" permette di affiggere le notizie di localizzazione del GPS.
- I piani di esportazione in 'KML' il formato:
Per esportare un progetto con 'KML' il formato, si deve andare alla lista di backup e premere 'email' l'icona. A2 aggiunge, nella e-mail, il piano allegato. È sufficiente scrivere il destinatario e inviare il messaggio.
- La lista di backup mostra la data, l'area e il perimetro del terreno salvato.
- Funzione "undo" e "redo" per annullare o ripetere l'ultima azione eseguita.
Le opzioni.
Parecchie opzioni di misure sono disponibili :
Unità di misura: metro, inch, feet ed iarda.
Unità di superficie: m2, feet quadrato, iarda quadrato, ara, ettaro,.
Tipo di carta: Piano, Satellite, ibrido, piano + satellite.
Precisione in moda GPS: < 100m, < 10m, < 5m.
Questa opzione permette di vietare il pignoramento di un punto se la precisione del GPS è inferiore alla consegna.
Novità nella versione 1.5
Corretto il bug in 'Impostazioni' il menu per IOS4.0Il costo dell'app è di 2,39€ a questo link
Nessun commento