Niente piu riflessi sullo schermo dell'iPad con l'uso della nanotecnologia.
Una nuova tecnologia di rivestimento vetroso potrebbe risolvere il fastidioso problema presente sui dispositivi mobili di ultima generazione a contatto con il sole che rende illeggibile il contenuto.
Apple non è da meno ed anche i suoi dispositivi sotto la luce subiscono tale incoveniente, per questo una prima soluzione potrebbe arrivare dall'introduzione della seconda generazione di Gorilla Glass , il 20 % più sottile e resistente ma potrebbe , nel giro di qualche anno, utilizzare un'altra soluzione :
Il nuovo vetro “multifunzionale,” basato su nano texture di superficie che riproducono uno schieramento di elementi conici, è in grado di pulirsi da sé e a resistere all’appannamento e al riverbero, dicono i ricercatori. In ultima analisi, sperano si possa arrivare a produrlo con metodi poco costosi da applicare ai dispositivi ottici, agli schermi degli smartphone e delle televisioni, ai pannelli solari, ai finestrini delle macchine e perfino alle finestre nelle abitazioni
Un problema potrebbe arrivare dai costi di produzione di massa,superato l'ostacolo,i nuovi LCD potrebbero realmente diventare un nuovo standard, rendendo obsoleto gli attuali display ma sopratutto gli E-ink.
Nessun commento