L'app AiC Mobile

✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
AIC (Associazione Italiana Celiachia) è un'associazione senza scopo di lucro che promuove l'assistenza ai celiaci e la ricerca scientifica in tale ambito. Se volete sostenere AIC e aiutarci a mantenere gratuita quest'applicazione potete contribuire donando il 5 per mille ad AIC nella prossima dichiarazione dei redditi e/o sottoscrivendo la quota associativa. Maggiori informazioni all'interno dell'applicazione o sul sito www.celiachia.it.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
Versione mobile del prontuario AiC dei prodotti senza glutine e mappa degli esercizi informati sulle esigenze alimentari dei celiaci (Alimentazione Fuori Casa, AFC).
Il prontuario è sempre aggiornato e comodo da consultare. L'elenco è quello dei prodotti valutati come idonei per i celiaci dall'Associazione Italiana Celiachia (AIC) disponibile anche su www.celiachia.it.
La consultazione e la ricerca all'interno del prontuario avvengono totalmente offline. La connessione dati è necessaria solo per la verifica e il download degli aggiornamenti periodici dell'elenco prodotti.
La mappa Alimentazione Fuori Casa richiede invece una connessione dati per il suo utilizzo.
✭✭✭
In risposta ad alcuni commenti sull'aggiornamento del prontuario:
il download degli aggiornamenti è effettuato in automatico ad ogni avvio dell'applicazione (in presenza di connessione dati) in maniera silenziosa e senza nessuna richiesta di conferma all'utente. L'aggiornamento dell'applicazione e quello del prontuario sono 2 cose distinte. I prodotti nel prontuario sono costantemente aggiornati anche in assenza di nuove release dell'applicazione.
✭✭✭
L'utilizzo dell'applicazione richiede la registrazione GRATUITA sul sito www.celiachia.it.
Principali funzionalità :
• motore di ricerca che consente di verificare velocemente la presenza di un prodotto nel prontuario a partire dalla descrizione / marca / azienda produttrice;
• consultazione del prontuario suddiviso per aziende, marche e categorie;
• condivisione via mail delle informazioni relative ad un prodotto;
• ricerca integrata su web di informazioni aggiuntive sul prodotto;
• mappa degli esercizi esercizi (ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc.) informati sulla celiachia che offrirono un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci;
• gli esercizi sono suddivisi e filtrabili per categoria, geolocalizzati e ricaricabili per località ;
• ad ogni esercizio è associata una scheda informativa con i dati anagrafici dell'esercizio;
• attraverso il collegamento a motori di ricerca esterni all'applicazione è possibile consultare agevolmente informazioni e recensioni relative ai singoli esercizi;
AIC (Associazione Italiana Celiachia) è un'associazione senza scopo di lucro che promuove l'assistenza ai celiaci e la ricerca scientifica in tale ambito. Se volete sostenere AIC e aiutarci a mantenere gratuita quest'applicazione potete contribuire donando il 5 per mille ad AIC nella prossima dichiarazione dei redditi e/o sottoscrivendo la quota associativa. Maggiori informazioni all'interno dell'applicazione o sul sito www.celiachia.it.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
Versione mobile del prontuario AiC dei prodotti senza glutine e mappa degli esercizi informati sulle esigenze alimentari dei celiaci (Alimentazione Fuori Casa, AFC).
Il prontuario è sempre aggiornato e comodo da consultare. L'elenco è quello dei prodotti valutati come idonei per i celiaci dall'Associazione Italiana Celiachia (AIC) disponibile anche su www.celiachia.it.
La consultazione e la ricerca all'interno del prontuario avvengono totalmente offline. La connessione dati è necessaria solo per la verifica e il download degli aggiornamenti periodici dell'elenco prodotti.
La mappa Alimentazione Fuori Casa richiede invece una connessione dati per il suo utilizzo.
✭✭✭
In risposta ad alcuni commenti sull'aggiornamento del prontuario:
il download degli aggiornamenti è effettuato in automatico ad ogni avvio dell'applicazione (in presenza di connessione dati) in maniera silenziosa e senza nessuna richiesta di conferma all'utente. L'aggiornamento dell'applicazione e quello del prontuario sono 2 cose distinte. I prodotti nel prontuario sono costantemente aggiornati anche in assenza di nuove release dell'applicazione.
✭✭✭
L'utilizzo dell'applicazione richiede la registrazione GRATUITA sul sito www.celiachia.it.
Principali funzionalità :
• motore di ricerca che consente di verificare velocemente la presenza di un prodotto nel prontuario a partire dalla descrizione / marca / azienda produttrice;
• consultazione del prontuario suddiviso per aziende, marche e categorie;
• condivisione via mail delle informazioni relative ad un prodotto;
• ricerca integrata su web di informazioni aggiuntive sul prodotto;
• mappa degli esercizi esercizi (ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc.) informati sulla celiachia che offrirono un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci;
• gli esercizi sono suddivisi e filtrabili per categoria, geolocalizzati e ricaricabili per località ;
• ad ogni esercizio è associata una scheda informativa con i dati anagrafici dell'esercizio;
• attraverso il collegamento a motori di ricerca esterni all'applicazione è possibile consultare agevolmente informazioni e recensioni relative ai singoli esercizi;
Novità nella versione 2.0
La versione 2.0 dell'applicazione è arrivata e porta con se numerosi cambiamenti e novità . Di seguito le principali:
• come richiesto da molti è finalmente disponibile la nuova sezione Alimentazione Fuori Casa (AFC) all'interno della quale è possibile localizzare gli esercizi (ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc.) informati sulla celiachia che offrono un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci. Gli esercizi sono visualizzabili su mappa e filtrabili per categoria.
• l'applicazione ha adesso una nuova icona e la grafica e la struttura dell'applicazione sono state completamente ridisegnate;
• è stata inserita una sezione informativa che spiega brevemente chi è AIC e quali sono i suoi obiettivi.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
AIC (Associazione Italiana Celiachia) è un'associazione senza scopo di lucro che promuove l'assistenza ai celiaci e la ricerca scientifica in tale ambito. Se volete sostenere AIC e aiutarci a mantenere gratuita quest'applicazione potete contribuire donando il 5 per mille ad AIC nella prossima dichiarazione dei redditi e/o sottoscrivendo la quota associativa. Maggiori informazioni all'interno dell'applicazione o sul sito www.celiachia.it.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
• come richiesto da molti è finalmente disponibile la nuova sezione Alimentazione Fuori Casa (AFC) all'interno della quale è possibile localizzare gli esercizi (ristoranti, pizzerie, alberghi, ecc.) informati sulla celiachia che offrono un servizio idoneo alle esigenze alimentari dei celiaci. Gli esercizi sono visualizzabili su mappa e filtrabili per categoria.
• l'applicazione ha adesso una nuova icona e la grafica e la struttura dell'applicazione sono state completamente ridisegnate;
• è stata inserita una sezione informativa che spiega brevemente chi è AIC e quali sono i suoi obiettivi.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
AIC (Associazione Italiana Celiachia) è un'associazione senza scopo di lucro che promuove l'assistenza ai celiaci e la ricerca scientifica in tale ambito. Se volete sostenere AIC e aiutarci a mantenere gratuita quest'applicazione potete contribuire donando il 5 per mille ad AIC nella prossima dichiarazione dei redditi e/o sottoscrivendo la quota associativa. Maggiori informazioni all'interno dell'applicazione o sul sito www.celiachia.it.
✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭✭
L'app gratuita si può scaricare da questo link
Nessun commento