Tweetbot si aggiorna alla versione 1.2.

Tra le tante applicazione presenti sull'app store per interagire su Twitter, quella che di più esalta la praticità di poter cinguettare in mobilità è sicuramente Tweetbot.
Graficamente l'app si presenta molto ben fatta con una serie di funzionalità molto interessanti come:
◆ più cronologie. Passaggio rapido tra le liste come linea temporale principale.
◆ Gesti Smart. Usa Twitter in modo più efficiente con i gesti per risparmiare tempo e configurabile.
◆ navigazione personalizzabili. Gli ultimi 2 schede sono personalizzabili e le schede non utilizzate sono facilmente accessibili.
◆ Supporto per più servizi come Read It Later, Instapaper, accorciamento URL Cloudapp.
◆ Notifiche Push via Boxcar.
◆ Salvare bozze, aggiungere posizioni e poi allegare foto e video, gestire le liste, e molto altro ancora.
Novità nella versione 1,2
- Nuovo Utente / selettore hashtag a comporre vista- Supporto per Twitter Visualizza le foto- Aggiunto il formato inserito impostazione- Supporto nella bacheca di leggere più tardi opzioni- Bit.ly supporto Pro- Custom API Endpoint per accorciare URL e il caricamento delle immagini- Google / Instapaper sostegno Mobilizer in impostazioni account- Possibilità di selezionare timestamps assoluta o relativa- Possibilità di annullare un retweet- Possibilità di retweet da un altro conto (tenere premuto il pulsante retweet)- Toccando un messaggio di successo / insuccesso respinge immediatamente- Aggiunto @ nomeutente / listname per le liste di seguito. (Risolve il problema di seguito sono elencati, con lo stesso nome)- Immagine Pikchur caricare il supporto- Correzioni di bug vari
Il costo dell'app è di 1,59 € a questo link
Nessun commento