Apple aggiunge lo strumento ''do-not-track'' su Safari in Mac OS X Lion
Attualmente la versione è disponibile solo per gli sviluppatori, ma da qualche settimana si parla sempre di più sui forum e su Twitter, di questa questa funzione che dovrebbe bloccare la possibilità , per le aziende pubblicitarie, di individuare in base alle nostre visualizzazioni i propri interessi .
Safari sarebbe così il terzo browser che sostiene l'iniziativa , dopo Microsoft Internet Explorer e Mozilla Firefox.
Per quanto riguarda Google Chrome nessuna risposta in merito, visto l'interesse di Google di aver il maggior numero di informazioni sugli utenti.
Nessun commento