Tiepida, secondo AT&T la domanda di iPhone 8: gli utenti non
aggiornano i propri terminali iOS, magari nell’attesa di iPhone X
Anche AT&T sembra confermare, indirettamente, che la domanda di
nuovi iPhone sia più tiepida del previsto. Più nello specifico il più
grande operatore di telefonia cellulare americano nel divulgare i dati
finanziari del terzo trimestre in corso, ha riferito come
l’aggiornamento dei dispositivi ha registrato un calo di 900.000 utenti
abbonati, rispetto al trimestre dello scorso anno, quando venne
presentato iPhone 7.
Traducendo questi numeri, gli analisti di Jefferies stimano che
AT&T abbia registrato un aggiornamento di circa il 4 per cento nel
trimestre in corso, in calo rispetto al 5,1% dello scorso anno. Anche se
non si parla solo di iPhone e anche se nel conto c’è una sola settimana
di disponibilità di iPhone 8, l’impressione è che il nuovo telefono
della Mela in attesa di iPhone X non stia tirando come in passato
E’ chiaro, però, che iPhone 8 è ancora sul mercato da troppo poco
tempo, e i giorni trascorsi dalla release non sono sufficienti a
dichiarare il successo, o il flop, del terminale. Anche perché molti
analisti, oltre che i dati che arrivano dagli assemblatori,
consigliano cautela. Molti potrebbero infatti attendere fino a novembre
prima di aggiornare il proprio iPhone, per capire se contiene comprare o
no iPhone X, magari per testarlo con mano. Quanti non saranno
soddisfatti dal nuovo modello, o non reputeranno di spendere una cifra
cosi esorbitante, opteranno per l’acquisto di iPhone 8.
Inoltre, non bisogna dimenticare che iPhone X dovrebbe arrivare sul
mercato con scorte davvero limitate: ed allora, iPhone 8 potrebbe essere
un piano B per quella parte di utenza che non viole aspettare. In un
recente sondaggio di Morgan Stanley,
invece, si legge che il 34 per cento degli intervistati negli Stati
Uniti, prevede di acquistare un nuovo iPhone a breve, per la precisione
un l’iPhone X.
Per analizzare meglio i dati finanziari si dovranno attenere i
rapporti ufficiali Apple, in arrivo a breve e in grado di chiarire
quale sia la reale domanda di iPhone al momento. In ogni caso, si
ritiene che i numeri di vendita dei prossimi mesi non siano poi così
importanti: la vera prova sarà il quarto di marzo e giugno, quando Apple
presumibilmente avrà una maggiore offerta di iPhone X . Solo allora si
capirà se l’eventuale calo di interesse per iPhone 8 sia da attribuire
allo smartphone del decimo anniversario.
Via macitynet.it
0 commenti:
Posta un commento