L’iPhone del prossimo anno avrà la fotocamera 3D sul retro
Il modello 2020 dello smartphone di Cupertino includerà una nuova ottica
posteriore in grado di realizzare una scansione tridimensionale
dell’ambiente circostante per migliorare il posizionamento degli oggetti
nelle app di realtà aumentata

Nel futuro degli iPhone la realtà aumentata giocherà un
ruolo sempre più importante. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da
Bloomberg Apple sta lavorando a una
versione futura dello smartphone che includerà un obiettivo fotografico
capace di fare la scansione 3D dell’ambiente circostante. A differenza
del sistema a proiezione di punti basato sull’infrarosso già usato per
abilitare il Face ID
, lo scanner tridimensionale degli iPhone del futuro utilizzerà
una soluzione basata sulla proiezione di un laser. Servirà
principalmente per analizzare meglio l’ambiente e posizionare oggetti
virtuali nelle soluzioni AR.
La novità non arriverà però sugli iPhone che usciranno a
settembre 2019, ma sarebbe programmata per quelli dell’anno ancora
successivo. I dispositivi del 2020, sempre secondo le indiscrezioni,
faranno da preludio a un sistema di Realtà Aumentata indossabile
(potrebbero essere degli occhiali) a cui gli ingegneri di Cupertino
lavorano ormai da tempo.
Nelle intenzioni di Apple la fotocamera tridimensionale
avrebbe dovuto già debuttare sugli iPhone del 2019, ma ci sono stati
ritardi che hanno convinto Cupertino a rimandarne l’implementazione
all’anno che verrà. Frattanto a settembre prossimo vedremo una tripla
fotocamera sul successore dell’iPhone XS Max
, mentre iPhone XR e XS verranno aggiornati con un nuovo chip più potente.
I nuovi smartphone arriveranno con iOS 13. La versione
aggiornata del sistema operativo mobile di Apple introdurrà una modalità
“dark” notturna, simile a quella disponibile su Mac a partire da
quest’anno con macOS Mojave. Ci saranno anche importanti novità per gli
iPad, come una nuova schermata home e miglioramente (molto attesi
) alla gestione dei file. Prima dell’aggiornamento ad iOS 13, già
nei prossimi mesi, Apple aggiornerà infine iOS 12 con nuove opzioni di
abbonamento a giornali e riviste e un servizio di streaming video con
contenuti originali (di cui si parla ormai da tanto). Sarà la risposta
di Apple a Netflix e Amazon Prime.
Via lastampa.it
Nessun commento