Nano SIM con il contributo di Apple e di RIM-MOTOROLA.
Bisognerà trovare un accordo per il nuovo standard delle nano SIM, da un lato Apple dall'altra le concorrenti di sempre come RIM-MOTOROLA, ma alla fine da quale brevetto si partirà per la creazione delle nuove nano SIM?
La società americana, che in tutti i modi sta cercando di spuntarla rispetto alle vari società , per iniziare un percorso che parti dai propri progetti si è resa disponibile alla concessione gratuita dei propri brevetti, con la possibilità di modificare insieme ai vari ingegneri delle compagnie pur di trovare un accordo.
La proposta sembra essere a buon punto visto che RIM-MOTOROLA, hanno proposto un nuovo progetto dove per circa l'80% prende spunto dai progetti di cupertino per essere integrati con alcuni miglioramenti inserite dalle due società .
Manca all'appello Nokia che sembra si sia defilata in attesa di una risposta ufficiale da parte di Apple, questo rispetto al primo approccio dove la società finlandese si era opposta al nuovo standard proposto, visto che permetteva ad cupertino di non dover stravolgere i nuovi modelli in cantiere, mentre per i competitor portava ad un costo maggiore per poter integrare i nuovi alloggi per le SIM.
Ora la data limite per una risposta ufficiale sulla proposta avanzata è il 31 maggio, chi avrà la meglio Apple o i competitor?
Nessun commento