Tweetbot si aggiorna alla versione 1.3.

Tra le tante applicazione presenti sull'app store per interagire su Twitter, quella che di più esalta la praticità di poter cinguettare in mobilità è sicuramente Tweetbot.
Graficamente l'app si presenta molto ben fatta con una serie di funzionalità molto interessanti come:
◆ più cronologie. Passaggio rapido tra le liste come linea temporale principale.
◆ Gesti Smart. Usa Twitter in modo più efficiente con i gesti per risparmiare tempo e configurabile.
◆ navigazione personalizzabili. Gli ultimi 2 schede sono personalizzabili e le schede non utilizzate sono facilmente accessibili.
◆ Supporto per più servizi come Read It Later, Instapaper, accorciamento URL Cloudapp.
◆ Notifiche Push via Boxcar.
◆ Salvare bozze, aggiungere posizioni e poi allegare foto e video, gestire le liste, e molto altro ancora.
Novità nella versione 1.3
- Migliorato il trasferimento del conto più
- Tendenze locale (può essere impostato nelle impostazioni dell'account)
- Selettore destinatario migliorata quando si crea un nuovo messaggio diretto
- Possibilità di copiare, cancellare, e tradurre i messaggi diretti (strisciare su un thread per eliminare un intero gruppo)
- "Add to List" migliorato e rinominato in "Gestione delle Adesioni List"
- Aggiunto "andare a utente" in ricerca di persone (mostra durante la digitazione in "Cerca Persone" scatola)
- Lacune ora di carico superiore o inferiore a seconda della posizione del divario quando il pulsante viene richiamato.
- Comporre Tweet da hashtag (tenendo premuto su un hashtag in un tweet)
- Pulsante di Bozze visualizza ora # di bozze.
- Supporto per Favstar (tenere premuto il pulsante FAV per invocare 'tweet del giorno', toccare due volte sulla scheda profilo per vedere la propria pagina favstar)
- Correzioni di bug vari
Il costo dell'app è di 1,59 € a questo link
Nessun commento